Pleumeur-Bodou

Pleumeur-Bodou
comune
Pleumeur-Bodou – Veduta
Pleumeur-Bodou – Veduta
Pleumer-Boudou (Bretagna): la Cappella di Sant'Antonio
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Bretagna
Dipartimento Côtes-d'Armor
ArrondissementLannion
CantonePerros-Guirec
Territorio
Coordinate48°46′N 3°31′W / 48.766667°N 3.516667°W48.766667; -3.516667 (Pleumeur-Bodou)
Coordinate: 48°46′N 3°31′W / 48.766667°N 3.516667°W48.766667; -3.516667 (Pleumeur-Bodou)
Superficie26,64 km²
Abitanti4 223[1] (2009)
Densità158,52 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale22560
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE22198
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Pleumeur-Bodou
Pleumeur-Bodou
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pleumeur-Bodou è un comune francese di 4 223 abitanti situato nel dipartimento delle Côtes-d'Armor nella regione della Bretagna.

Sede di un Centro di telecomunicazione spaziale, è conosciuto per essere stato il sito in cui fu ricevuto per la prima volta in Europa, assieme al centro satellitare inglese di Goonhilly Down, un segnale teletrasmesso in Mondovisione attraverso il satellite artificiale Telstar.

Nel comune è inoltre in funzione la Cité des télécoms, museo tematico dedicato alle telecomunicazioni, gestito da France Télécom e Orange.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Il menhir cristianizzato e la cappella nella frazione di Saint-Uzec

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pleumeur-Bodou

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su pleumeurbodou.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149089606 · LCCN (EN) n96012941 · GND (DE) 4408451-1 · BNF (FR) cb15251197z (data) · J9U (ENHE) 987007537815105171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia