Polikuska

Polikuska
Paese di produzioneItalia, Germania, Francia
Anno1958
Durata88 min
Generedrammatico
RegiaCarmine Gallone
SoggettoLev Tolstoj, dalla sua novella omonima
SceneggiaturaMax Nosseck, Johannes Hendrich
ProduttoreCarmine Gallone, Arthur Brauner
Casa di produzioneProduzioni Gallone, Lux Film (Italia), C.C.C. Film (Germania), Criterion Film (Francia)
Distribuzione in italianoLux Film
FotografiaFriedl Behn-Grund
MontaggioWalter von Bonhorst
MusichePeter Sandloff, Michel Michelet
ScenografiaEmil Hasler, Walter Kutz
CostumiVera Mügge
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Polikuska è un film del 1958 diretto da Carmine Gallone.

Pellicola di co-produzione italiana-tedesca-francese, in cui tecnici e attori sono in maggioranza tedeschi.

Trama

Un servo, Polikuska, incappa in diverse disavventure dopo che è stato derubato di una forte somma affidatagli dai padroni. Quando, al colmo della disperazione, non gli resta che il suicidio, i soldi improvvisamente saltano fuori. Per lui incomincia una nuova vita.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

Il film venne iscritto al Pubblico registro cinematografico col n. 1.992, ed ebbe un incasso di 29.477.000 lire. Inizialmente selezionato per partecipare al Festival di Berlino 1958, dovette in seguito rinunciare.

Bibliografia

  • Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. I film dal 1945 al 1959, Gremese editore, Roma (2007), pag. 335.

Collegamenti esterni

  • (EN) Polikuska, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Polikuska, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Polikuska, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Polikuska, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema