Pont-Saint-Esprit

Pont-Saint-Esprit
comune
Pont-Saint-Esprit – Veduta
Pont-Saint-Esprit – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Gard
ArrondissementNîmes
CantonePont-Saint-Esprit
Territorio
Coordinate44°15′N 4°39′E44°15′N, 4°39′E (Pont-Saint-Esprit)
Altitudine59 m s.l.m.
Superficie18,48 km²
Abitanti10 490[1] (2009)
Densità567,64 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale30130
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE30202
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Pont-Saint-Esprit
Pont-Saint-Esprit
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pont-Saint-Esprit è un comune francese di 10.490 abitanti situato nel dipartimento del Gard, nella regione dell'Occitania. Gli abitanti prendono il nome di "Spiripontains".

Storia

Avvelenamento di massa del 1951

Lo stesso argomento in dettaglio: Avvelenamento di massa di Pont-Saint-Esprit.

Nel 1951, nella cittadina si verificò un'ondata di isteria collettiva che portò alla morte di quattro persone e all'internamento di diverse centinaia. Al caso, noto alle cronache come il "mistero del pane maledetto", non è stata data una spiegazione definitiva anche se la tesi più probabile è quella di un avvelenamento da segale cornuta. Dal settembre del 2017 il comune è gemellato con Ovada, comune in provincia di Alessandria, nel basso Piemonte italiano.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pont-Saint-Esprit

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mairiepse.fr. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sito ufficiale, su pontsaintesprit.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124342859 · LCCN (EN) n81043402 · GND (DE) 4103217-2 · BNF (FR) cb15254842b (data) · J9U (ENHE) 987007557198805171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia