Premi e riconoscimenti di Hayao Miyazaki

Voce principale: Hayao Miyazaki.
Riconoscimenti ottenuti da Hayao Miyazaki
Hayao Miyazaki al San Diego Comic-Con del 2009
Totale dei premi[1]
Vinti Candidature
120 177
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film d'animazione 2003
Statuetta dell'Oscar Oscar alla carriera 2015
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film d'animazione 2024

Nel corso della sua carriera, il regista Hayao Miyazaki ha ricevuto un gran numero di premi e riconoscimenti. I suoi primi lungometraggi, Lupin III - Il castello di Cagliostro e Nausicaä della Valle del vento, gli hanno fatto guadagnare due Ōfuji Noburō Award ai Mainichi Film Concours del 1979 e 1984, rispettivamente. Il suo film Laputa - Castello nel cielo ha vinto il premio di Miglior Titolo ai Anime Grand Prix del 1986, mentre Il mio vicino Totoro ha vinto come Miglior Fotografia ai Japan Academy Awards del 1989. Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro con Kiki - Consegne a domicilio, incluso il Premio Speciale alla 13ª edizione dei Japan Academy Awards nel 1990. Porco Rosso inoltre ha vinto come Miglior Film d'Animazione ai Mainichi Film Awards del 1993.

Il suo film Princess Mononoke è stato il primo film d'animazione a vincere ai Japan Academy Awards come Miglior Film; la sua distribuzione in Occidente ha aumentato enormemente la popolarità e l'influenza dello Studio Ghibli al di fuori del Giappone, e nel 2003 il film La città incantata ha vinto l'Oscar al miglior film d'animazione alla 75ª edizione dei Premi Oscar. Altri due suoi film, Il castello errante di Howl nel 2004 e Ponyo sulla scogliera nel 2009, hanno ricevuto numerosi premi, inclusi quello di Film d'Animazione dell'Anno ai Tokyo Anime Awards, ed entrambi sono stati nominati per gli Annie Awards per la categoria "Miglior regia in un film di animazione". Anche il film Si alza il vento del 2013 è stato fortemente acclamato e premiato; ha vinto come Film d'Animazione dell'Anno ai Japan Academy Prize, ed è stato nominato per i Golden Globe per il miglior film straniero alla 71ª edizione dei Golden Globe nel 2014. Il castello errante di Howl e Si alza il vento sono stati nominati come "Miglior film d'animazione" alla 78ª e 86ª edizione dei Premi Oscar. Miyazaki ha ricevuto nel novembre 2014 l'Oscar onorario alla carriera, per il suo impatto nel cinema e nel mondo dell'animazione.

Film

Lupin III - Il castello di Cagliostro

Lupin III - Il castello di Cagliostro è stato pubblicato in Giappone il 16 dicembre 1979.[2]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Mainichi Film Award 1979 Ōfuji Noburō Award Vincitore/trice [3]
Saturn Awards 1981 Miglior film internazionale Candidato/a [4]

Nausicaä della Valle del vento

Nausicaä della Valle del vento è stato pubblicato l'11 marzo 1984. Ha incassato ¥1.48 miliardi al botteghino, e ha guadagnato altri 742 000 000 ¥ col resto della distribuzione.[5]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Anime Grand Prix 1984 Miglior Titolo Vincitore/trice [6]
Kinema Junpo Awards 1984 Readers' Choice Award – Miglior Film Vincitore/trice [6]
Japanese Movie Director Prize Vincitore/trice
Japanese Anime Festival 1984 Grand Prix of Animation Vincitore/trice [6]
Mainichi Film Award 1984 Ōfuji Noburō Award Vincitore/trice [6]
Zenkoku Eiren 1984 Miglior film giapponese Vincitore/trice [6]

Laputa - Castello nel cielo

Laputa - Castello nel cielo è stato pubblicato il 2 agosto 1986. È stato il film d'animazione col maggior incasso dell'anno in Giappone.[7]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Anime Grand Prix 1986 Miglior Titolo Vincitore/trice [6]
Eiga Geijyutsu 1986 Miglior Film Vincitore/trice [6]
Kinema Junpo Awards 1986 Readers' Choice Award – Miglior Film Secondo posto [6]
Mainichi Film Award 1986 Ōfuji Noburō Award Vincitore/trice [6]

Il mio vicino Totoro

Il mio vicino Totoro è stato pubblicato il 16 aprile 1988. Nonostante non abbia avuto successo al botteghino, ha ricevuto acclamazioni da parte della critica.[8][9]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Japan Academy Awards 1989 Miglior Fotografia Vincitore/trice [6]
Kinema Junpo Awards 1989 Miglior film dell'anno Vincitore/trice [10]
Readers' Choice Award – Best Japanese Film Vincitore/trice
Mainichi Film Award 1989 Miglior Film Vincitore/trice [11]
Ōfuji Noburō Award Vincitore/trice [3]
Blue Ribbon Awards 1989 Special Award Vincitore/trice [11]

Kiki - Consegne a domicilio

Kiki - Consegne a domicilio è uscito nelle sale il 29 luglio 1989. Ha incassato ¥2.15 miliardi al botteghino,[12] ed è stato il film di maggior successo commerciale in Giappone nel 1989.[13]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Anime Grand Prix 1990 Miglior Titolo Vincitore/trice [14]
The Erandole Award 1990 Special Award Vincitore/trice [14]
Golden Gross Awards 1990 Miglior film giapponese Vincitore/trice [14]
Japan Academy Awards 1990 Premio Speciale Vincitore/trice [14]
Japanese Agency of Cultural Affairs 1990 Miglior Film Vincitore/trice [14]
Japan Cinema Association Award 1990 Miglior Film Vincitore/trice [14]
Miglior Regista Vincitore/trice
Kinema Junpo Awards 1990 Readers' Choice Award – Miglior film giapponese dell'anno Vincitore/trice [14]
Mainichi Film Award 1990 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
The Movie's Day 1990 Special Achievement Award Vincitore/trice [14]
Tokyo Metropolitan Cultural Honor 1990 Miglior Film Vincitore/trice [14]

Porco Rosso

Porco Rosso è stato pubblicato il 18 luglio 1992. Il film fu un successo di critica e botteghino, rimanendo al primo posto come film di maggior incasso in Giappone per molti anni.[15]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Festival internazionale del film d'animazione di Annecy 1993 Miglior Film Vincitore/trice [16]
Mainichi Film Award 1993 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [17]

Princess Mononoke

Princess Mononoke è stato pubblicato il 12 luglio 1997. È stato un successo commerciale e di critica, incassando solo in Giappone un totale di 14 miliardi di yen,[18] e diventando il film di maggior incasso nel Giappone per diversi mesi.[19] Al suo arrivo in Occidente, tuttavia, non ebbe successo al botteghino, incassando circa 3 milioni di dollari.[20]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Agency for Cultural Affairs 1997 Excellent Movie Award Vincitore/trice [14]
Asahi Best Ten Film Festival 1997 Miglior film giapponese Vincitore/trice [14]
Readers' Choice Award Vincitore/trice
Asahi Digital Entertainment Award 1997 Theater Division Award Vincitore/trice [14]
The Association of Movie Viewing Groups 1997 Miglior film giapponese Vincitore/trice [14]
The Elandore Awards 1997 Premio Speciale Vincitore/trice [14]
Fumiko Yamaji Award 1997 Premio Culturale Vincitore/trice [14]
Golden Gross Awards 1997 Grand Prize Vincitore/trice [14]
Special Achievement Award Vincitore/trice
Hochi Film Award 1997 Premio Speciale Vincitore/trice [14]
Japan Media Arts Festival 1997 Grand Prize nell'Animazione Vincitore/trice [14]
Mainichi Art Award 1997 Movie Award Vincitore/trice [14]
MMCA Special Award 1997 Multimedia Grand Prix 1997 Vincitore/trice [14]
The Movie's Day 1997 Special Achievement Award Vincitore/trice [14]
Nihon Keizai Shimbun 1997 Premio d'Eccellenza Vincitore/trice [14]
Nikkei Awards for Excellent Products and Service Vincitore/trice
Nikkan Sports Film Awards 1997 Miglior Regista Vincitore/trice [14]
Yujiro Ishihara Award Vincitore/trice
Osaka Film Festival 1997 Special Award Vincitore/trice [14]
Takasaki Film Festival 1997 Miglior Regista Vincitore/trice [14]
Tokyo Sports Movie Award 1997 Miglior Regista Vincitore/trice [14]
Blue Ribbon Awards 1998 Special Award Vincitore/trice [14]
Japan Academy Awards 1998 Film dell'Anno Vincitore/trice [21]
Kinema Junpo Awards 1998 Readers' Choice Award – Miglior Film Vincitore/trice [14]
Critics' Choice Award – Miglior Film Secondo posto
Readers' Choice Award – Miglior Regista Vincitore/trice
Mainichi Film Award 1998 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Miglior Film Vincitore/trice
Readers' Choice Award – Miglior Film Vincitore/trice
Annie Award 2000 Miglior regia in un film d'animazione Candidato/a [22]
Nebula Award 2001 Miglior Sceneggiatura Candidato/a [23]

La città incantata

La città incantata è stato pubblicato il 20 luglio 2001; ha ricevuto l'acclamazione da parte della critica, ed è considerato tra i migliori film degli anni 2000.[24] Il film fu un successo commerciale, incassando ¥30,4 miliardi al botteghino.[25] È il film di maggiore incasso di sempre nel Giappone.[26]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Festival internazionale del cinema di Berlino 2002 Orso d'oro (Miglior Film) Vincitore/trice [14]
Blue Ribbon Awards 2002 Miglior Film Vincitore/trice [27]
Nikkan Sports Film Awards 2002 Miglior Film Vincitore/trice [28]
New York Film Critics Circle Awards 2002 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [29]
New York Film Critics Online 2002 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Boston Society of Film Critics Awards 2002 Menzione Speciale Vincitore/trice [14]
National Board of Review of Motion Pictures 2002 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Cinekid Festival 2002 Cinekid Film Award Vincitore/trice [14]
Durban International Film Festival 2002 Miglior Film Vincitore/trice [30]
European Film Awards 2002 Screen International Award Candidato/a [31]
Kinema Junpo Awards 2002 Readers' Choice Award – Miglior Film Vincitore/trice [32]
Los Angeles Film Critics Association 2002 LAFCA Award Vincitore/trice [14]
Mainichi Film Awards 2002 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [33]
Miglior Regia Vincitore/trice
Miglior Film Vincitore/trice
Readers' Choice Award – Miglior Film Vincitore/trice
San Francisco International Film Festival 2002 Audience Award – Miglior film narrativo Vincitore/trice [14]
Sitges Film Festival 2002 Menzione Speciale Vincitore/trice [14]
Miglior Film Candidato/a
Tokyo Anime Award 2002 Grand Prix Vincitore/trice [34]
Best Director Vincitore/trice
Japan Academy Awards 2002 Film dell'anno Vincitore/trice [35]
Hong Kong Film Award 2002 Miglior film asiatico Vincitore/trice [14]
Academy Award 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [36]
Critics' Choice Awards 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Online Film Critics Society Award 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Miglior film straniero Candidato/a
British Independent Film Awards 2003 Miglior film straniero indipendente Candidato/a [37]
Saturn Award 2003 Miglior Sceneggiatura Candidato/a [14]
Film Critics Circle of Australia 2003 Miglior film straniero Vincitore/trice [38]
Chicago Film Critics Association 2003 Miglior film straniero Candidato/a [39]
Satellite Awards 2003 Miglior film d'animazione o in tecnica mista Vincitore/trice [14]
Phoenix Film Critics Society Award 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
International Horror Guild Award 2003 Miglior Film Candidato/a [40]
Florida Film Critics Circle 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice
Dallas-Fort Worth Film Critics Association 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Imagine Film Festival 2003 Silver Scream Award Vincitore/trice [14]
Annie Award 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [14]
Miglior regia in un film d'animazione Vincitore/trice
Miglior sceneggiatura in un film d'animazione Vincitore/trice
Cambridge Film Festival 2003 Audience Award – Miglior Film Vincitore/trice [41]
Cinema Writers Circle Awards 2003 Miglior film straniero Vincitore/trice [42]
César Award 2003 Miglior film straniero Candidato/a [43]
Premio Hugo 2003 Miglior rappresentazione drammatica, forma lunga Candidato/a [44]
Broadcast Film Critics Association 2003 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [45]
Argentine Film Critics Association 2004 Condor d'argento per miglior film straniero Candidato/a [46]
British Academy Film Awards 2004 Miglior film non in lingua inglese Candidato/a [47]
London Critics Circle Film Awards 2004 Film in lingua straniera dell'anno Candidato/a [48]
Premio Nebula 2004 Miglior sceneggiatura Candidato/a [49]

Il castello errante di Howl

Il castello errante di Howl è stato pubblicato il 20 novembre 2004, e ha ricevuto ampie lodi da parte della critica. In Giappone, il film ha incassato una somma record di $14,5 milioni nell'arco della prima settimana dall'uscita.[50] Resta uno dei film di maggior incasso in Giappone, con un incasso globale di ¥19,3 miliardi.[51]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Mavi Film Festival 2004 Audience Award Vincitore/trice [52]
Sitges Film Festival 2004 Audience Award – Miglior Film Vincitore/trice [52]
Best Film Candidato/a
Mostra internazionale del cinema di Venezia 2004 Premio Osella per il migliore contributo tecnico Vincitore/trice [53]
Leone d'oro al miglior film Candidato/a [54]
Hollywood Film Awards 2005 Film d'animazione dell'anno Vincitore/trice [55]
Mainichi Film Awards 2005 Readers' Choice Award – Miglior Film Vincitore/trice [52]
Tokyo Anime Award 2005 Film d'animazione dell'anno Vincitore/trice [52]
Best Director Vincitore/trice
Satellite Awards 2005 Miglior film d'animazione o a tecnica mista Candidato/a [56]
San Diego Film Critics Society Awards 2005 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [56]
Seattle International Film Festival 2005 Golden Space Needle Secondo posto [52]
New York Film Critics Circle Awards 2005 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [29]
Premio Oscar 2006 Miglior film d'animazione Candidato/a [57]
Annie Award 2006 Miglior regia in un film d'animazione Candidato/a [58]
Miglior sceneggiatura in un film d'animazione Candidato/a
Critics' Choice Movie Awards 2006 Miglior film d'animazione Candidato/a [56]
Online Film Critics Society Awards 2006 Miglior film d'animazione Candidato/a [56]
Saturn Award 2006 Miglior film d'animazione Candidato/a [59]
MTV Russia Movie Awards 2006 Miglior Cartone Animato Candidato/a [60]
Hong Kong Film Awards 2006 Miglior film asiatico Candidato/a [61]
Premio Nebula 2007 Miglior Sceneggiatura Vincitore/trice [62]

Ponyo sulla scogliera

Ponyo sulla scogliera è stato pubblicato il 19 luglio 2008. Il film fu un successo commerciale, guadagnando 10 miliardi di yen nel primo mese[63] e ¥15,5 miliardi entro la fine del 2008, piazzandosi tra i film di maggior successo in Giappone.[64]

Premio Anno Categoria Risultato Note
Mostra internazionale del cinema di Venezia 2008 Future Film Festival Digital Award Special Mention [65]
Premio Fondazione Mimmo Rotella Vincitore/trice
Leone d'oro al miglior film Candidato/a
Asian Film Awards 2009 Miglior Regista Candidato/a [66]
Chicago Film Critics Association Awards 2009 Miglior film d'animazione Candidato/a [67]
Japan Academy Awards 2009 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [68]
Online Film Critics Society Awards 2010 Miglior film d'animazione Candidato/a [69]
Washington D.C. Area Film Critics Association 2009 Miglior film d'animazione Candidato/a [70]
Tokyo Anime Award 2009 Best Domestic Feature Vincitore/trice [71]
Miglior regista Vincitore/trice
Miglior storia originale Vincitore/trice
Animation of the Year Vincitore/trice
Hong Kong Film Awards 2010 Miglior film asiatico Candidato/a [72]
Annie Award 2010 Miglior regia in un film d'animazione Candidato/a [73]

Si alza il vento

Si alza il vento è uscito nelle sale il 20 luglio 2013,[74] ricevendo l'acclamazione da parte della critica. È stato un successo commerciale, incassando ¥11,6 miliardi al botteghino giapponese, diventando il film di maggior incasso in Giappone del 2013.[75]

Premio Anno Categoria Risultato Note
EDA Awards 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [76]
Annie Award 2013 Miglior film d'animazione Candidato/a [77]
Miglior sceneggiatura in un film d'animazione Vincitore/trice
Asia Pacific Screen Awards 2013 Miglior film d'animazione Candidato/a [78]
Boston Online Film Critics Association 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice[79] [80]
Boston Society of Film Critics 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [81]
Chicago Film Critics Association 2013 Miglior film straniero Candidato/a [82]
Miglior film d'animazione Vincitore/trice
Critics' Choice Movie Award 2013 Miglior film d'animazione Candidato/a [82]
Dallas–Fort Worth Film Critics Association 2013 Miglior film straniero Candidato/a [83]
Golden Globe 2013 Miglior film straniero Candidato/a [84]
Japan Academy Awards 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [85]
Los Angeles Film Critics Association 2013 Miglior film d'animazione Secondo posto [86]
National Board of Review 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [87]
New York Film Critics Circle 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [29]
New York Film Critics Online 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [88]
Online Film Critics Society 2013 Miglior film d'animazione Vincitore/trice [89]
Miglior Film Candidato/a [90]
Miglior Regista Candidato/a
Miglior film straniero Candidato/a
Miglior sceneggiatura non originale Candidato/a
Phoenix Film Critics Society 2013 Miglior film d'animazione Candidato/a [91]
San Francisco Film Critics Circle 2013 Miglior film d'animazione Candidato/a [92]
Satellite Awards 2013 Miglior film d'animazione o in tecnica mista Vincitore/trice [93]
St. Louis Film Critics Association 2013 Miglior film d'animazione Secondo posto [91]
Mostra internazionale del cinema di Venezia 2013 Leone d'oro al miglior film Candidato/a [94]
Washington D.C. Area Film Critics Association 2013 Miglior film d'animazione Candidato/a [95]
Premio Oscar 2014 Miglior film d'animazione Candidato/a [96]

Altri lavori

Premio Anno Categoria Lavoro Risultato Note
Annie Award 1998 Winsor McCay Award N.D. Vincitore/trice [97]
Mainichi Film Award 2002 Ōfuji Noburō Award Kujiratori (cortometraggio) Vincitore/trice [3]
Mostra internazionale del cinema di Venezia 2005 Leone d'oro alla carriera N.D. Vincitore/trice [53]
Person of Cultural Merit 2012 Person of Cultural Merit N.D. Vincitore/trice [98]
Annie Award 2013 Miglior sceneggiatura in un film d'animazione La collina dei papaveri Candidato/a [99]
Governors Awards 2014 Premio Oscar alla carriera N.D. Vincitore/trice [100]
Premio Donostia 2023 Premio Donostia alla carriera N.D. Vincitore/trice [101]

Note

  1. ^ Alcuni dei premi seguenti non prevedono delle nomination, bensì i vincitori vengono annunciati direttamente dalla giuria. Per semplicità e ai fini di non creare confusione, nella lista seguente si suppone che ogni premio vinto sia anche stato nominato.
  2. ^ McCarthy, p. 50.
  3. ^ a b c Animations, 2008.
  4. ^ Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films, USA (1981), su IMDb. URL consultato il 1º luglio 2022.
  5. ^ Kanō, pp. 65-66.
  6. ^ a b c d e f g h i j Cavallaro, p. 183.
  7. ^ Cavallaro, p. 58.
  8. ^ Cavallaro, p. 194.
  9. ^ Camp, p. 227.
  10. ^ Kinema Junpo Movie Database.
  11. ^ a b Chua, 2016.
  12. ^ Gaulène, 2011.
  13. ^ Hairston, 1998.
  14. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar as at au Cavallaro, p. 184.
  15. ^ Cavallaro, p. 96.
  16. ^ Akimoto, 2014.
  17. ^ Akimoto, 2008.
  18. ^ Cavallaro, p. 120.
  19. ^ Ebert, 1999.
  20. ^ Cavallaro, p. 121.
  21. ^ Cavallaro, p. 32.
  22. ^ International Animated Film Association 2000.
  23. ^ Locus, 2011.
  24. ^ Dietz, 2010.
  25. ^ Sudo, 2014.
  26. ^ Cavallaro, p. 135.
  27. ^ AllCinema, 2001.
  28. ^ Nikkan Sports.
  29. ^ a b c Feinberg, 2014.
  30. ^ Bruno, 2002.
  31. ^ Filmweb, 2002.
  32. ^ Komatsu, 2017.
  33. ^ Mainichi Shinbun.
  34. ^ IMDb, 2002.
  35. ^ Howe, 2003.
  36. ^ Howe, 2003.
  37. ^ British Independent Film Awards.
  38. ^ Film Critics Circle of Australia.
  39. ^ IMDb, 2003.
  40. ^ International Horror Guild.
  41. ^ Screen Daily, 2003.
  42. ^ Schwartz, p. 283.
  43. ^ Académie des Arts et Techniques du Cinéma, 2003.
  44. ^ Hugo Awards, 2003.
  45. ^ Godfrey, 2003.
  46. ^ Asociación de Productores y Realizadores de Cine del Uruguay, 2004.
  47. ^ BBC News, 2004.
  48. ^ IMDb, 2004.
  49. ^ Nebula Awards, 2003.
  50. ^ Talbot, 2005.
  51. ^ Osaki, 2013.
  52. ^ a b c d e Cavallaro, p. 185.
  53. ^ a b Cavallaro, p. 157.
  54. ^ ABC News, 2005.
  55. ^ Anime News Network, 2005.
  56. ^ a b c d Box Office Prophets.
  57. ^ Wellham, 2016.
  58. ^ International Animated Film Association 2006.
  59. ^ Anime News Network, 2006.
  60. ^ IMDb, 2006.
  61. ^ China Daily, 2006.
  62. ^ Locus, 2011.
  63. ^ Ball, 2008.
  64. ^ Landreth, 2009.
  65. ^ Transilvania International Film Festival.
  66. ^ Anime News Network, 2009a.
  67. ^ Chicago Film Critics Association.
  68. ^ Anime News Network, 2009b.
  69. ^ Online Film Critics Society, 2010.
  70. ^ Washington D.C. Area Film Critics Association, 2009.
  71. ^ Schilling, 2009.
  72. ^ Hong Kong Film Awards, 2010.
  73. ^ Anime News Network, 2009c.
  74. ^ Keegan, 2013.
  75. ^ Ma, 2014.
  76. ^ Alliance of Women Film Journalists, 2013.
  77. ^ The Japan Times, 2014.
  78. ^ Stephens, 2013.
  79. ^ A pari merito con Frozen - Il regno di ghiaccio
  80. ^ Chitwood, 2013.
  81. ^ Anime News Network, 2013c.
  82. ^ a b Anime News Network, 2013e.
  83. ^ Jorgenson, 2013.
  84. ^ Anime News Network, 2013d.
  85. ^ Green, 2014.
  86. ^ Amidi, 2013.
  87. ^ Lewis, 2013.
  88. ^ Adams, 2013.
  89. ^ Variety, 2013.
  90. ^ Online Film Critics Society, 2014.
  91. ^ a b Uproxx, 2013.
  92. ^ Lodge, 2013.
  93. ^ Anime News Network, 2013b.
  94. ^ Anime News Network, 2013a.
  95. ^ Gordon, 2013.
  96. ^ Anime News Network, 2013.
  97. ^ International Animated Film Association 1998.
  98. ^ Komatsu, 2012.
  99. ^ International Animated Film Associatio 2013.
  100. ^ CBS News, p. 24.
  101. ^ (ES) Harri X. Fernández, Hayao Miyazaki recibirá el Premio Donostia de forma virtual, su deia.eus, 8 settembre 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.

Bibliografia

  • Awards 2003 - 28th Ceremony of the Caesar, in César Award, Académie des Arts et Techniques du Cinéma, 2003. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2017).
  • Japan's Miyazaki gets Golden Lion at Venice, in ABC News, Australian Broadcasting Corporation, 10 settembre 2005. URL consultato il 20 maggio 2017 (archiviato il 20 maggio 2017).
  • Ryan Adams, New York Film Critics Online: Cuaron, Coogler and 12 Years, su awardsdaily.com, Awards Daily, 8 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Daisuke Akimoto, A Pig, the State, and War: Porco Rosso (Kurenai no Buta), in Amy Ratelle (a cura di), Animation Studies, vol. 9, Society for Animation Studies, 1º ottobre 2014. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 18 marzo 2017).
  • (JA) ブルーリボン賞 2001年 (第44回) [Blue Ribbon Award 2001 (44th)], in AllCinema, Stingray Co. Ltd., 2001. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • 2013 EDA Award Winners, su awfj.org, Alliance of Women Film Journalists, 2013. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).
  • Amid Amidi, "The Wind Rises" and "Ernest & Celestine" Win Critic Prizes, in Cartoon Brew, 9 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • (JA) 毎日映画コンクール [Everyday Movie Competition], su animations-cc.net, Animations, 2008. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).
  • Howl's Moving Castle Gets Honor from Hollywood Fest, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 16 agosto 2005. URL consultato il 20 maggio 2017 (archiviato il 20 maggio 2017).
  • Howl Nominated for Saturn Award, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 22 febbraio 2006. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Ponyo's Joe Hisaishi Wins at Asia Film Awards, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 marzo 2009. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Ponyo, DMC Won Japan Academy Awards on Friday, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 23 febbraio 2009. URL consultato il 31 marzo 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).
  • Ponyo's Miyazaki, Hisaishi Nominated for Annie Awards, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 2 dicembre 2009. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Miyazaki's The Wind Rises Does Not Win Awards at Venice, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 settembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Miyazaki's The Wind Rises Nominated for Satellite Awards, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Miyazaki's The Wind Rises Wins Boston Film Society Award, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 10 dicembre 2013. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • The Wind Rises Earns Golden Globe Nomination for Best Foreign Language Film, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 13 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • The Wind Rises Nominated For Chicago Critics & Critics' Choice Awards, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 17 dicembre 2013. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Miyazaki's The Wind Rises Nominated for Animated Film Oscar (Updated), su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 17 gennaio 2014. URL consultato il 31 marzo 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).
  • (ES) Daniel Márquez premiado en Argentina [Daniel Márquez awarded in Argentina], in Asociación de Productores y Realizadores de Cine del Uruguay, Argentine Film Critics Association, 5 maggio 2004. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Ryan Ball, Miyazaki's Ponyo Hits B.O. Milestone, in Animation Magazine, 25 agosto 2008. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).
  • Bafta awards 2004: The winners, in BBC News, British Broadcasting Corporation, 15 febbraio 2004. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato il 28 maggio 2017).
  • Awards/Nominations for Howl's Moving Castle, su boxofficeprophets.com, Box Office Prophets. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Spirited Away, su bifa.film, British Independent Film Awards. URL consultato il 3 giugno 2017.
  • Brian Camp e Julie Davis, Anime Classics Zettai!, Berkeley, Stone Bridge Press, 2007, ISBN 978-1-933330-22-8.
  • Chatelin Bruno, Durban Fest Votes Spirited Away, in FilmFestivals.com, M21 Entertainment, 16 ottobre 2002. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Dani Cavallaro, The Animé Art of Hayao Miyazaki, Jefferson, NC, McFarland & Company, 24 gennaio 2006, ISBN 978-0-7864-2369-9.
  • Oscars honors animator Hayao Miyazaki, in CBS News, CBS, 8 novembre 2014. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 18 marzo 2017).
  • Chicago Film Critics Awards, su chicagofilmcritics.org, Chicago Film Critics Association. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
  • Jay Chou wins best new performer at HK Film Awards, in China Daily, 8 aprile 2006. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Adam Chitwood, 12 YEARS A SLAVE Sweeps Boston Online Film Critics Awards with Best Picture, Director, Actor, and Supporting Actress, in Collider (website), Complex, 7 dicembre 2013. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Dennis Chua, An other-worldly neighbour, in New Straits Times, New Straits Times Press, 10 settembre 2016. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Jason Dietz, Critics Pick the Best Movies of the Decade, in Metacritic, CBS Interactive, 3 gennaio 2010. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 24 marzo 2017).
  • Roger Ebert, Director Miyazaki draws American attention, in Chicago Sun-Times, Sun-Times Media Group, 24 ottobre 1999. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2017).
  • Scott Feinberg, New York Film Critics Circle Awards: Steve McQueen, in The Hollywood Reporter, Eldridge Industries, 6 gennaio 2014. URL consultato il 20 maggio 2017 (archiviato il 20 maggio 2017).
  • (PL) Europejska Akademia Filmowa 2002 [European Film Academy 2002], su filmweb.pl, Filmweb, 2002. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Awards Archive, su fcca.com.au, Film Critics Circle of Australia. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2017).
  • Mathieu Gaulène, Studio Ghibli, A New Force in Animation, in INA Global, National Audiovisual Institute, 4 aprile 2011. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 17 marzo 2017).
  • Leigh Godfrey, Gollum and Spirited Away Are The Critics Choice, su awn.com, Animation World Network, 22 gennaio 2003. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato il 28 maggio 2017).
  • Tim Gordon, D.C.'s Critics Find Much to Praise Across Time and Space, su wafca.com, Washington D.C. Area Film Critics Association, 9 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).
  • Scott Green, "The Wind Rises" Takes Animation Prize at Japan Academy Awards, in Crunchyroll, Ellation, 11 marzo 2014. URL consultato il 31 marzo 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).
  • Marc Hairston, Kiki's Delivery Service, su utd500.utdallas.edu, University of Texas at Dallas, novembre 1998. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2007).
  • (ZH) 第29屆香港電影金像獎提名及得獎名單 [The 29th Hong Kong Film Awards Nominees and Award Winners], su hkfaa.com, Hong Kong Film Awards, 2010. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).
  • Michael Howe, The Making of Hayao Miyazaki's "Spirited Away" -- Part 2, su jimhillmedia.com, Jim Hill Media, 15 aprile 2003. URL consultato il 24 marzo 2017 (archiviato il 24 marzo 2017).
  • Michael Howe, The Making of Hayao Miyazaki's "Spirited Away" -- Part 5, su jimhillmedia.com, Jim Hill Media, 20 aprile 2003. URL consultato il 24 marzo 2017 (archiviato il 24 marzo 2017).
  • 2003 Hugo Awards, su thehugoawards.org, Hugo Awards, 2003. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2017).
  • Tokyo Anime Award (2002), in IMDb, Amazon, 2002. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Chicago Film Critics Association Awards (2003), in IMDb, Amazon, 24 febbraio 2003. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • London Critics Circle Film Awards (2004), in IMDb, Amazon, 11 febbraio 2004. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • MTV Movie Awards, Russia (2006), in IMDb, Amazon, 2006. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • 26th Annual Annie, in Annie Award, International Animated Film Association, 1998. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • 28th Annual Annie, in Annie Award, International Animated Film Association, 2000. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • 33rd Annual Annie Nominations and Awards Recipients, in Annie Award, International Animated Film Association, 2006. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Watch the 40th Annual Annie Awards Show, in Annie Award, International Animated Film Association, 2013. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • IHG Award Recipients, su horroraward.org, International Horror Guild Award. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2017).
  • Todd Jorgenson, DFW Film Critics name "12 Years a Slave" as top film of 2013, su dfwcritics.com, Dallas–Fort Worth Film Critics Association, 16 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2016 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • (JA) Seiji Kanō, 宮崎駿全書 [The Complete Miyazaki Hayao], 2ª ed., Tokyo, Film Art Inc., 2006, pp. 34–73, 323, ISBN 978-4-8459-0687-1.
  • Rebecca Keegan, 'The Wind Rises': Hayao Miyazaki's new film stirs controversy, in Los Angeles Times, Tronc, 15 agosto 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).
  • (JA) キネマ旬報 ベスト・テン [Kinema Junpo Best Ten], su kinenote.com, Kinema Junpo Movie Database. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Mikikazu Komatsu, Hayao Miyazaki Named Person of Cultural Merit by Japanese Government, in Crunchyroll, Otter Media, 30 ottobre 2012. URL consultato il 9 giugno 2017 (archiviato il 9 giugno 2017).
  • Mikikazu Komatsu, Kinema Junpo Readers Also Pick "In This Corner of the World" as Best Japanese Film of 2016, in Crunchyroll, Otter Media, 2 febbraio 2017. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Jonathan Landreth, Japanese films soar at home in 2008, in The Hollywood Reporter, Eldridge Industries, 30 gennaio 2009. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 30 marzo 2017).
  • Hilary Lewis, 'Her' Named Best Film by National Board of Review, in The Hollywood Reporter, Eldridge Industries, 4 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • The Locus Index to SF Awards: 2004 Nebula Awards, in Locus, 2011. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  • The Locus Index to SF Awards: 2007 Nebula Awards, in Locus, 2011. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  • Guy Lodge, '12 Years a Slave' leads San Francisco Film Critics Circle nods, in Uproxx, Woven Digital, 13 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Kevin Ma, The Wind Rises tops 2013 Japan B.O., in Film Business Asia, 1º gennaio 2014. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  • (JA) 毎日映画コンクール 第56回(2001年) [Everyday Movie Competition No. 56 (2001)], in Mainichi Shinbun, 2001. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Helen McCarthy, Hayao Miyazaki: Master of Japanese Animation, 2002ª ed., Berkeley, Stone Bridge Press, 1999, ISBN 978-1-880656-41-9.
  • Spirited Away, in Nebula Awards, Science Fiction and Fantasy Writers of America, 2003. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato il 28 maggio 2017).
  • (JA) 歴代受賞者 [Prize Winners], su nikkansports.com, Nikkan Sports. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • 2009 Awards (13th Annual), su ofcs.org, Online Film Critics Society, 2010. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • The Online Film Critics Society Announces 17th Annual Awards, su ofcs.org, Online Film Critics Society, 9 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Tomohiro Osaki, Miyazaki vows he won't be idle in retirement, in The Japan Times, Nifco, 6 settembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 21 gennaio 2016).
  • Peter Schellhase, The Conservative Vision of Hayao Miyazaki, su theimaginativeconservative.org, The Imaginative Conservative, 7 novembre 2014. URL consultato il 13 aprile 2017 (archiviato il 13 aprile 2017).
  • Mark Schilling, Miyazaki's 'Ponyo' tops anime awards, in Variety, Penske Media Corporation, 20 febbraio 2009. URL consultato il 3 giugno 2009 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Ronald Schwartz, Great Spanish Films Since 1950, Lanham, MD, Rowman & Littlefield, 2008, ISBN 978-0-8108-5405-5.
  • Spirited Away wins Cambridge audience prize, in Screen Daily, Screen International, 22 luglio 2003. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato il 28 maggio 2017).
  • Yoko Sudo, 'Frozen' Ranks as Third-Biggest Hit in Japan, in The Wall Street Journal, Dow Jones & Company, 4 giugno 2014. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 24 marzo 2017).
  • Kim Stephens, Queensland film nominated for Asia Pacific Screen Award, in Brisbane Times, Fairfax Media, 12 novembre 2013. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Margaret Talbot, The Auteur of Anime, in The New Yorker, vol. 80, n. 43, New York City, Condé Nast, 17 gennaio 2005, pp. 64-75.
  • Miyazaki wins Annie Award for 'Kaze Tachinu' screenplay, in The Japan Times, Nifco, 2 febbraio 2014. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 17 settembre 2014).
  • Ponyo (8+), su tiff.ro, Transilvania International Film Festival. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).
  • '12 Years a Slave,' 'Nebraska' and 'Her' lead the way with St. Louis critics nominations, in Uproxx, Woven Digital, 9 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2017).
  • '12 Years a Slave' dominates Phoenix Film Critics Society nominations, in Uproxx, Woven Digital, 10 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • '12 Years a Slave' Dominates Online Film Critics Society Awards, in Variety, Penske Media Corporation, 16 dicembre 2013. URL consultato il 4 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • 2009 WAFCA Awards, su wafca.com, Washington D.C. Area Film Critics Association, 7 dicembre 2009. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato il 3 giugno 2017).
  • Melissa Wellham, 'Your Name' + 5 Oscar nominated Japanese anime films, su sbs.com.au, Special Broadcasting Service, 28 novembre 2016. URL consultato il 24 marzo 2017 (archiviato il 24 marzo 2017).