Primera División 2011-2012 (Argentina)

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División (Argentina).

Primera División 2011-2012 (Argentina)
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 82ª
Organizzatore AFA
Date dal 5 agosto 2011
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina
Risultati
Vincitore Boca Júnior (Apertura)
Arsenal (Clausura)
Retrocessioni Banfield
Olimpo
Cronologia della competizione
2010-11
2012-13
Manuale

La Primera División 2011-2012 è stata l'82ª edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 22ª ad essere stata disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura.

Squadre partecipanti

Quilmes e Huracán, retrocesse nella stagione precedente, vengono rimpiazzate dalle neo-promosse Atlético de Rafaela e Unión, rispettivamente prima e seconda classificata in Primera B Nacional 2010-2011. La terza squadra promossa è il San Martín, che ha superato il Gimnasia La Plata nello spareggio promozione/retrocessione, mentre la quarta squadra è il Belgrano che ha superato il River Plate nello spareggio promozione/retrocessione costringendo il club più titolato d'Argentina alla prima retrocessione della sua storia.

Squadra Città
  All Boys Buenos Aires
  Argentinos Juniors Buenos Aires
  Atl. Rafaela Rafaela
  Arsenal Sarandí
  Banfield Banfield
  Belgrano Cordoba
  Boca Juniors Buenos Aires
  Colón (SF) Santa Fe
  Estudiantes La Plata
  Godoy Cruz Godoy Cruz
Squadra Città
  Independiente Avellaneda
  Lanús Lanús
  Newell's Old Boys Rosario
  Olimpo Bahía Blanca
  Racing Club Avellaneda
  San Lorenzo Buenos Aires
  San Martín (SJ) San Juan
  Tigre Victoria
  Unión Santa Fe
  Vélez Sarsfield Buenos Aires

Torneo Apertura

Il torneo Apertura 2011 è iniziato il 7 agosto 2011 e si è concluso il 12 dicembre con la vittoria del Boca Juniors. In base alla classifica dell'anno 2011 che somma i punti ottenuti nei tornei Clausura 2011 e Apertura 2011, si qualificano per la fase a gironi della Copa Libertadores del 2012 il Vélez Sársfield vincitore del torneo Clausura 2011, il Boca Juniors vincitore del torneo Apertura 2011, il Lanús terzo classificato, e il Godoy Cruz quarto classificato, mentre l'Arsenal Sarandí partirà dal turno preliminare, in quanto migliore squadra argentina nella Copa Sudamericana 2011 fra quelle non ancora qualificate alla Libertadores 2012.

Classifica finale

Aggiornata al 4 febbraio 2012

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Boca Juniors 43 19 12 7 0 25 6 +19
2.   Racing Club 31 19 7 10 2 16 8 +8
3.   Vélez Sarsfield 31 19 9 4 6 22 17 +5
4.   Belgrano 31 19 8 7 4 21 16 +5
5.   Colón (SF) 31 19 8 7 4 19 15 +4
6.   Lanús 29 19 7 8 4 20 14 +6
7.   Tigre 27 19 7 6 6 22 19 +3
8.   Independiente 27 19 7 6 6 18 17 +1
9.   San Martín (SJ) 26 19 6 8 5 17 14 +3
10.   Atl. Rafaela 26 19 8 2 9 22 26 -4
11.   Unión 25 19 6 7 6 14 18 -4
12.   Godoy Cruz 24 19 6 6 7 28 24 +4
13.   Arsenal 24 19 6 6 7 21 20 +1
14.   Estudiantes 23 19 6 5 8 24 24 0
15.   Argentinos Juniors 22 19 5 7 7 18 24 -6
16.   All Boys 21 19 4 9 6 15 23 -8
17.   San Lorenzo 19 19 5 4 10 13 19 -6
18.   Newell's Old Boys 16 19 1 13 5 13 18 -5
19.   Olimpo 16 19 2 10 7 15 25 -10
20.   Banfield 11 19 3 2 14 13 29 -16

Classifica marcatori

Aggiornata al 13 dicembre 2011

Gol Rigori Giocatore Squadra
12 Bandiera dell'Argentina Rubén Ramírez   Godoy Cruz
7 Bandiera dell'Argentina Mauro Matos   All Boys
7 1 Bandiera del Paraguay Santiago Salcedo   Argentinos Juniors
7 Bandiera dell'Argentina César Pereyra   Belgrano
6 3 Bandiera dell'Argentina Darío Gandín   Atl. Rafaela
6 2 Bandiera dell'Argentina Alexis Castro   Atl. Rafaela
6 Bandiera dell'Argentina Martín Rolle   Olimpo
6 2 Bandiera della Colombia Teófilo Gutiérrez   Racing Club
6 Bandiera dell'Argentina Facundo Ferreyra   Banfield

Torneo Clausura

Il Torneo Clausura 2012 è cominciato il 10 febbraio e si è concluso il 24 giugno con la vittoria per la prima volta nella sua storia dell'Arsenal Sarandí che ottiene anche la qualificazione alla Coppa Libertadores del 2013.

Classifica finale

Aggiornata al 24 giugno 2012

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Arsenal 38 19 11 5 3 30 15 +15
2.   Tigre 36 19 10 6 3 29 15 +14
3.   Vélez Sarsfield 33 19 9 6 4 26 15 +11
4.   Boca Juniors 33 19 9 6 4 30 20 +10
5.   All Boys 33 19 9 6 4 21 13 +8
6.   Newell's Old Boys 32 19 9 5 5 26 19 +7
7.   Colón (SF) 29 19 7 8 4 24 18 +6
8.   Argentinos Juniors 27 19 7 6 6 17 15 +2
9.   Estudiantes 27 19 7 6 6 23 24 -1
10.   Lanús 26 19 7 5 7 19 18 +1
11.   Unión 25 19 5 10 4 21 20 +1
12.   San Lorenzo 25 19 6 7 6 22 23 -1
13.   Atl. Rafaela 24 19 6 6 7 26 24 +2
14.   Belgrano 24 19 6 6 7 17 20 -3
15.   San Martín (SJ) 22 19 6 4 9 21 29 -8
16.   Independiente 20 19 5 5 9 22 28 -6
17.   Racing Club 19 19 5 4 10 19 27 -8
18.   Godoy Cruz 14 19 2 8 9 11 25 -14
19.   Olimpo 13 19 3 4 12 20 34 -14
20.   Banfield 11 19 2 5 12 15 37 -22

Classifica marcatori

Aggiornata al 24 giugno 2012

Gol Rigori Giocatore Squadra
12 Bandiera dell'Argentina Carlos Luna   Tigre
8 1 Bandiera dell'Argentina Gastón Caprari   San Martín (SJ)
7 Bandiera dell'Argentina Emanuel Gigliotti   San Lorenzo
7 5 Bandiera dell'Argentina Darío Gandín   Atl. Rafaela
7 Bandiera dell'Argentina Mariano Pavone   Lanús
7 Bandiera dell'Argentina Ernesto Farías   Independiente
7 Bandiera dell'Argentina Esteban Fuertes   Colón (SF)

Retrocessioni

Retrocedono in Primera B Nacional le due squadre con la peggior media punti. La terzultima e la quartultima giocano uno spareggio promozione/retrocessione con la terza e la quarta della Primera B Nacional.

# Squadra 2009–10 2010–11 2011–12 Totale
Punti
G Media
Punti
1   Vélez Sarsfield 61 82 64 207 114 1.816
2   Estudiantes 71 69 50 190 114 1.667
3   Lanús 60 63 55 178 114 1.561
4   Boca Juniors 47 53 76 176 114 1.544
5   Argentinos Juniors 73 54 49 176 114 1.544
6   Arsenal 46 57 62 165 114 1.447
7   Belgrano 0 0 55 55 38 1.447
8   Colón (SF) 55 47 60 162 114 1.421
9   Newell's Old Boys 69 42 48 159 114 1.395
10   Independiente 68 43 47 158 114 1.386
11   All Boys 0 51 54 105 76 1.382
12   Godoy Cruz 53 63 38 154 114 1.351
13   Unión 0 0 50 50 38 1.316
14   Atl. Rafaela 0 0 50 50 38 1.316
15   Racing Club 46 52 50 148 114 1.298
16   Tigre 32 50 63 145 114 1.272
17   San Martín (SJ) 0 0 48 48 38 1.263
18   San Lorenzo 52 47 44 143 114 1.254
19   Banfield 73 47 22 142 114 1.246
20   Olimpo 0 48 29 77 76 1.013

Retrocessione

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Retrocessione/promozione playoff 1
Rosario Central   0 - 0   San Martín (SJ) 0 - 0 0 - 0
Retrocessione/promozione playoff 2
Instituto   1 - 3   San Lorenzo 0 - 2 1 - 1

Verdetti

Aggiornato al 1º luglio 2012. Fonte: AFA

Collegamenti esterni

  • (ESEN) Asociación del Fútbol Argentino, su afa.org.ar.
  • Statistiche, schede e tabellini su TM.it - Apertura, su transfermarkt.it.
  • Statistiche, schede e tabellini su TM.it - Clausura, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio