Ralph Santolla

Ralph Santolla
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereDeath metal
Thrash metal
Hard rock
Periodo di attività musicale1989 – 2018
GruppiObituary
Iced Earth
Death
Deicide
Memorain
Sebastian Bach
Redscream
Toxik
Eyewitness
Hollow
Stare
Melechesh
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ralph Santolla (Charlotte, 8 dicembre 1966 – Tampa, 6 giugno 2018) è stato un chitarrista statunitense.

Era noto per aver suonato con molti artisti (Sebastian Bach) e gruppi di genere metal, tra cui i Death, gli Iced Earth, i Deicide, gli Obituary e i Toxik.

Biografia

Di origini italiane, nella fattispecie pugliesi, fu fortemente influenzato dallo stile di Michael Schenker, che scoprì ascoltando gli UFO. Altre grandi ispirazioni furono Randy Rhoads, Yngwie Malmsteen, Gary Moore, Allan Holdsworth e Uli Jon Roth. Tra i suoi gruppi più ammirati ha citato Kiss, Ozzy Osbourne, Led Zeppelin e Black Sabbath.

Fu particolarmente apprezzato per la sua tecnica e la sua versatilità musicale. È stato anche insegnante di chitarra a Tampa e tra i suoi allievi sono da menzionare Eric Hoffman (che lo stesso Santolla ha sostituito nei Deicide) e Mike Davis dei Nocturnus. Le sue collaborazioni più note sono quelle con i Millennium, con cui ha inciso quattro album in studio, e con i Death, sostituendo Andy LaRocque durante il tour di Individual Thought Patterns (compare anche nel video di The Philosopher).

Nel 2007 ha suonato nell'album degli Obituary Xecutioner's Return, al posto di Allen West che, in quel momento, era in stato di fermo per guida in stato di ebbrezza. Ha pubblicato nello stesso anno un disco solista intitolato Requiem for Hope.

Il 31 maggio 2018, a causa di una trombosi seguita da un arresto cardiaco, Santolla è andato in coma: la notizia è stata pubblicata sul profilo Facebook della madre.[1] Il 6 giugno, i medici hanno fermato il suo supporto sanitario, decretandone la morte a 51 anni di età.[2]

Discografia

Con i Millennium

  • 1997 - Millennium
  • 1999 - Angelfire
  • 2000 - Hourglass
  • 2004 - The Best of... and More - raccolta
  • 2004 - Jericho

Con gli Iced Earth

Con i Deicide

Con gli Obituary

Da solista

  • 2002 - Shaolin Monks in the Temple of Metal
  • 2007 - Requiem for Hope

Note

  1. ^ https://www.facebook.com/santollarocha/posts/10204831860353994
  2. ^ https://metalitalia.com/articolo/deicide-obituary-death-ralph-santolla-e-nelle-ultime-ore-di-vita/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ralph Santolla

Collegamenti esterni

  • (EN) Ralph Santolla, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Santolla, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Santolla, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Santolla, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Santolla, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Intervista a Ralph Santolla, su fourteeng.net. URL consultato il 29 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79947960 · ISNI (EN) 0000 0000 5845 7784 · Europeana agent/base/94070 · GND (DE) 135072735 · BNF (FR) cb14452123v (data)
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal