René Pellos

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

René Pellos, conosciuto anche solamente Pellos (pseudonimi di René Pellarin), (Lione, 22 gennaio 1900 – Cannes, 8 aprile 1998), è stato un fumettista francese, famoso per la creazione dei fumetti Riri, Gogo e Lolo, Jacques Ardent, Atomas e Futuropolis, collabora alla genesi di Durga-Râni per il quale realizza i soli disegni[1].[2] Vince nel 1976 il Grand Prix de la ville d'Angoulême.[3].

Tra il 1951 e il 1958 pubblica sul giornale per ragazzi Vaillant[4] di Éditions Vaillant.

Note

  1. ^ FFF - PELLOS, su lfb.it. URL consultato il 2 novembre 2013.
  2. ^ Bibliographie de Pellos, su bdoubliees.com. URL consultato l'8 settembre 2023.
  3. ^ Le palmarès 1976, su toutenbd.com. URL consultato il 2 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2007).
  4. ^ Pellerin René (Pellos) dans Vaillant/Pif, su bdoubliees.com. URL consultato l'8 settembre 2023.

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) René Pellos, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (EN) René Pellos, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) René Pellarin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79032834 · ISNI (EN) 0000 0000 8158 663X · SBN MODV067297 · Europeana agent/base/54302 · LCCN (EN) n84186150 · GND (DE) 11931374X · BNF (FR) cb11919013k (data)
  Portale Biografie
  Portale Fumetti