Richard Jaeckel

Richard Jaeckel

Richard Hanley Jaeckel (Long Beach, 10 ottobre 1926 – Los Angeles, 14 giugno 1997) è stato un attore statunitense.

Biografia

Figlio di Richard Jaeckel, commerciante di pellicce, e di Millicent Hanley, ex attrice teatrale di Broadway, all'età di otto anni si trasferì a Los Angeles con la famiglia e crebbe più interessato all'atletica leggera che alla recitazione[1]. Nel 1943 fu assunto come fattorino dalla 20th Century Fox, dove venne notato dai produttori che stavano assegnando i ruoli per il film bellico Guadalcanal (1943). Il bell'aspetto di ragazzo biondo, malgrado la non alta statura[1], consentì al diciassettenne Jaeckel di fare il suo debutto cinematografico nel ruolo di una recluta dei Marines.

La sua carriera si interruppe per la chiamata alle armi, che lo vide impegnato nella United States Merchant Marine dal 1944 al 1949. Nello stesso anno ritornò a recitare[1], in film bellici quali Bastogne (1949) accanto a Van Johnson, e Iwo Jima, deserto di fuoco (1949) con John Wayne, e western come Romantico avventuriero (1950) e L'assalto al treno postale (1950), pellicole nelle quali l'attore interpretò prevalentemente ruoli da "duro".

Con l'interpretazione nel melodramma Torna, piccola Sheba (1952), Jaeckel ottenne apprezzamenti da parte dei critici e proseguì la carriera, con ruoli prevalentemente di caratterista. Con il film Il grande alleato (1953) iniziò una collaborazione con il regista Robert Aldrich, che lo diresse in altri film successivi, da Prima linea (1956), con Jack Palance, alla commedia western I 4 del Texas (1964), accanto a Frank Sinatra e Dean Martin, fino al ruolo forse più famoso di Jaeckel, quello del sergente Clyde Bowren, vice del maggiore John Reisman (Lee Marvin), nel kolossal bellico Quella sporca dozzina (1967). Fin dagli anni cinquanta ebbe successo anche come attore televisivo, partecipando a numerose serie come Gli intoccabili (1960), Alfred Hitchcock presenta (1961), Il virginiano (1964), L'ora di Hitchcock (1963-1965), Perry Mason (1963-1966), Bonanza (1964-1967), Reporter alla ribalta (1968), Missione impossibile (1971), Ellery Queen (1975).

Nel 1972 ottenne una candidatura all'Oscar al miglior attore non protagonista per il ruolo dello sfortunato Jo Ben Stamper nel dramma Sfida senza paura (1971), diretto da Paul Newman, accanto al quale lavorò anche nel poliziesco Detective Harper: acqua alla gola (1975). Fu nuovamente diretto da Aldrich nel western Nessuna pietà per Ulzana (1972), con Burt Lancaster, e nel thriller fantapolitico Ultimi bagliori di un crepuscolo (1977). Fu attivo sul grande schermo anche negli anni ottanta in pellicole d'azione, e proseguì l'attività televisiva con partecipazioni a serie come Lou Grant (1979), Fantasilandia (1983), Dallas (1983), Love Boat (1984), La signora in giallo (1987) e Baywatch, di cui girò trenta episodi dal 1989 al 1994, nel ruolo del capitano Ben Edwards.

Jaeckel morì il 14 giugno 1997, all'età di 70 anni, dopo una battaglia durata tre anni contro un melanoma.

Vita privata

Dal 1947 fino alla morte fu sposato con Antoinette Marches, da cui ebbe due figli, Barry (1949), divenuto giocatore professionista di golf, e Richard Jr..

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Climax! – serie TV, episodio 2x34 (1956)
  • West Point – serie TV, episodi 1x04-1x21-1x33 (1956-1957)
  • Navy Log – serie TV, episodio 2x22 (1957)
  • Crossroads – serie TV, episodi 2x26-2x27 (1957)
  • Wire Service – serie TV, episodio 1x37 (1957)
  • Panico (Panic!) – serie TV, episodi 1x15-2x10 (1957-1958)
  • Flight – serie TV, episodio 1x01 (1958)
  • The Gray Ghost – serie TV, episodio 1x32 (1958)
  • Cimarron City – serie TV, episodio 1x10 (1958)
  • The Texan – serie TV, episodio 1x20 (1959)
  • Tightrope – serie TV, episodio 1x05 (1959)
  • Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) – serie TV, episodio 3x04 (1960)
  • Have Gun - Will Travel – serie TV, episodio 6x08 (1962)
  • Dakota (The Dakotas) – serie TV, episodio 1x08 (1963)
  • L'ora di Hitchcock (The Alfred Hitchcock Hour) – serie TV, episodi 1x17-1x32-3x29 (1963-1965)
  • La legge del Far West (Temple Houston) – serie TV, episodio 1x20 (1964)
  • Bonanza – serie TV, episodio 6x09 (1964)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 2x21 (1964)
  • Selvaggio west (The Wild Wild West) – serie TV, episodio 1x19-2x25 (1966-1967)
  • Kronos - Sfida al passato (The Time Tunnel) – serie TV, episodio 1x19 (1967)
  • Detective anni trenta (Banyon) – serie TV, 9 episodi (1972)
  • Firehouse Squadra 23 (Firehouse) – serie TV, 14 episodi (1973-1974)
  • Petrocelli – serie TV, episodio 1x11 (1974)
  • Ellery Queen – serie TV, episodio 1x11 (1975)
  • Pattuglia recupero (Salvage 1) – serie TV, 13 episodi (1979)
  • Charlie's Angels – serie TV, episodio 5x05 (1980)
  • La casa nella prateria (Little House on the Prairie) – serie TV, episodi 2x18-8x17-8x18 (1977-1981)
  • Quella sporca dozzina II (The Dirty Dozen: Next Mission), regia di Andrew V. McLaglen – film TV (1985)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 4x05 (1987)
  • Baywatch - Il mostro della baia (Baywatch: River of No Return), regia di Gregory J. Bonann – film TV (1992)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Richard Jaeckel è stato doppiato da:

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b c Il chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag. 260

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 42050766 · ISNI (EN) 0000 0000 7729 2065 · LCCN (EN) n85067142 · GND (DE) 140710345 · BNE (ES) XX1267537 (data) · BNF (FR) cb141897328 (data) · J9U (ENHE) 987007434943505171 · CONOR.SI (SL) 183182947
  Portale Biografie
  Portale Cinema