Roberto Lovera

Abbozzo cestisti uruguaiani
Questa voce sugli argomenti cestisti uruguaiani e allenatori di pallacanestro uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roberto Lovera
NazionalitàBandiera dell'Uruguay Uruguay
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera1955 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1944-1946  Olimpia
  Malvín
Nazionale
1943-1954Bandiera dell'Uruguay Uruguay
Carriera da allenatore
  Olimpia
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoHelsinki 1952
 Campionati sudamericani
ArgentoPerù 1943
ArgentoEcuador 1945
OroBrasile 1947
OroParaguay 1949
OroUruguay 1953
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto José Lovera Vidal (Montevideo, 14 novembre 1922[1] – Montevideo, 22 giugno 2016[2]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro uruguaiano.

Carriera

Con l'Uruguay ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Londra 1948 e Helsinki 1952) e i Campionati del mondo del 1954.

Note

  1. ^ Brasil, Cartões de Imigração familysearch.org
  2. ^ (ES) El básquetbol de luto: Falleció Roberto Lovera ovaciondigital.com.uy, 22 giugno 2016

Collegamenti esterni

  • (EN) Roberto Lovera, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Lovera, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Roberto Lovera, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Lovera, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Lovera, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro