Robyn Gayle

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Robyn Gayle
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza170 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2015
Carriera
Giovanili
2004-2007  North Carolina Tar Heels
Squadre di club1
2008-2009  Ottawa Fury
2010-2012  Vancouver Whitecaps
2013-2014  Washington Spirit31 (2)
Nazionale
2002-2004Bandiera del Canada Canada U-19
2006-2015Bandiera del Canada Canada81 (2)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 2012
 Giochi panamericani
OroGuadalajara 2011
ArgentoSanto Domingo 2003
 CONCACAF Women's Championship
ArgentoStati Uniti 2006
 Mondiali di calcio femminile Under-19
ArgentoCanada 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robyn Krista Gayle (Toronto, 13 ottobre 1985) è un'ex calciatrice canadese, di ruolo difensore.

Dal 2002 al 2015 ha vestito la maglia della nazionale canadese a tutti i livelli, dalle giovanili, vincendo con la formazione Under-19 il campionato nordamericano di Canada 2004, alla nazionale maggiore, con la quale ha disputato due Olimpiadi, ottenendo una medaglia di bronzo olimpica a Londra 2012, e tre campionati mondiali, Cina 2007, Germania 2011 e Canada 2015, miglior risultato i quarti di finale nel mondiale casalingo.[1]

Carriera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori canadesi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Nazionale

Londra 2012
2010
Guadalajara 2011
2011

Note

  1. ^ (EN) Kevin Rothbauer, Tide bringing Zurrer home for soccer camp, su cowichanvalleycitizen.com, 31 luglio 2019. URL consultato il 13 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robyn Gayle

Collegamenti esterni

  • Robyn Gayle, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Robyn Gayle, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (DE) Robyn Gayle, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Robyn Gayle, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robyn Gayle, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robyn Gayle, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Robyn Gayle, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robyn Gayle, su canadasoccer.com. URL consultato il 21 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio