Romanche

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiumi della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Romanche
La Romanche nel parco nazionale des Écrins
ai piedi del Pic de Chamoissière
StatoBandiera della Francia Francia
Regioni  Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Alvernia-Rodano-Alpi
Lunghezza78 km
Portata media38,4 m³/s
Bacino idrografico1 240 km²
Altitudine sorgente2 000 m s.l.m.
NasceBourg-d'Oisans nel dipartimento dell'Isère
44°57′48.24″N 6°21′54″E44°57′48.24″N, 6°21′54″E
Sfociafiume Drac
45°05′23″N 5°43′33″E45°05′23″N, 5°43′33″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Romanche è un torrente che scorre nel sud-est della Francia. La sorgente è situata nella parte settentrionale del massiccio des Écrins e si getta nel Drac a Champ-sur-Drac, a sud di Grenoble. La valle percorsa dal torrente viene chiamata Oisans.

Il Lago artificiale di Chambon nella valle della Romanche che separa l'Alpe d'Huez e les Deux Alpes

La Romanche attraversa le seguenti città: La Grave nelle Alte Alpi e di Bourg-d'Oisans, nel Livet-et-Gavet, di Vizille e di Champ-sur-Drac nell'Isère.

I suoi principali affluenti sono il Vénéon e l'Eau d'Olle.

Trattasi di un torrente alpino il cui letto è stato preservato senza alcun intervento da parte dell'uomo di particolare rilievo, nel suo primo tratto nelle Alte-Alpi grazie all'istituzione del Parco nazionale des Écrins.

Ma nella sua parte mediana e terminale verso Grenoble, il suo corso è stato modificato in maniera massiccia a seguito della costruzione di numerosi sbarramenti che formano numerosi laghi artificiali (ne è un esempio il Lago di Chambon). Ciò non basta, infatti è stato anche sapientemente canalizzato al fine di cintare delle zone abitate (pianure di Bourg-d'Oisans e di Vizille) e di produrre energia idroelettrica per le fabbriche.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Romanche
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237457333 · GND (DE) 4635893-6 · BNF (FR) cb11962085s (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia