Romolo Alzani

Romolo Alzani
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore, centrocampista)
Termine carriera1956
Carriera
Giovanili
  Alba Roma
  Roma
Squadre di club1
1939-1940  Rimini25 (0)
1940-1941  Roma1 (0)
1941-1944  Tirrenia? (?)
1944-1945  Ala Italiana? (?)
1945-1955  Lazio263 (7)
1955-1956  Foligno? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Romolo Alzani (Roma, 6 marzo 1921 – Roma, 3 ottobre 2002) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano, di ruolo difensore o centrocampista.

Carriera

Giocatore

Cresce calcisticamente nell'Alba e nel periodo bellico disputa i campionati romani prima con l'Ala Littoria[1] e poi con l'Ala Italiana, dove si specializza nel ruolo di centromediano sistemista secondo il modulo appunto adottato dall'allenatore-giocatore Fulvio "Fuffo" Bernardini.

Proprio su segnalazione del popolare Fuffo, viene acquistato dalla Lazio nell'estate del 1945 e fa il suo esordio con la formazione capitolina il 21 ottobre 1945 nell'incontro casalingo con il Pro Livorno terminato con il punteggio di 0-2. Con i fratelli Sentimenti (III e IV), Antonazzi, Furiassi e Malacarne costituì la difesa della Lazio.

Con la Lazio disputa dieci campionati e al termine della stagione 1955-1956 cessa l'attività agonistica, dopo un'annata al Foligno[2]. Il suo curriculum con la Lazio è di 263 partite complessive di campionato e di sette gol.

Allenatore

Ritiratosi, Alzani si dedica al ruolo di allenatore fino ad acquisire un posto nei quadri del Settore Tecnico Federale, dapprima come selezionatore della Nazionale Semiprofessionisti e poi in quella dei Dilettanti.

Dirigente sportivo

Diventa alla fine degli anni sessanta, coordinatore del settore giovanile del settore Calcio del CONI.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1939-1940 Bandiera dell'Italia Rimini C 25 0 CI 3 0 - - - - - - 28 0
1940-1941 Bandiera dell'Italia Roma A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
1941-1942 Bandiera dell'Italia Ala Littoria C ? ? - - - - - - - - - ? ?
1942-1943 C ? ? - - - - - - - - - ? ?
Totale Ala Littoria ? ? - - - - - - ? ?
1943-1944[3] Bandiera della Repubblica Sociale Italiana Tirrenia CR ? ? - - - - - - - - - ? ?
1944-1945[3] Bandiera della Repubblica Sociale Italiana Ala Italiana CR ? ? - - - - - - - - - ? ?
1945-1946 Bandiera dell'ItaliaBandiera dell'Italia Lazio DN 17 1 - - - - - - - - - 17 1
1946-1947 A 27 1 - - - - - - - - - 27 1
1947-1948 A 38 0 - - - - - - - - - 38 0
1948-1949 A 33 2 - - - - - - - - - 33 2
1949-1950 A 33 0 - - - - - - - - - 33 0
1950-1951 A 36 1 - - - - - - - - - 36 1
1951-1952 A 37 1 - - - - - - - - - 37 1
1952-1953 A 27 1 - - - - - - - - - 27 1
1953-1954 A 13 0 - - - - - - - - - 13 0
1954-1955 A 2 0 - - - - - - - - - 2 0
Totale Lazio 263 7 - - - - - - 263 7
1955-1956 Bandiera dell'Italia Foligno IV ? ? - - - - - - - - - ? ?
Totale carriera 289+ 7+ 3 0 - - - - 292+ 7+

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento dei calciatori per la stagione 1945-46, Il Corriere dello Sport, 20 settembre 1945, pag.2
  2. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1955, pag.3
  3. ^ a b Attività sospesa per cause belliche.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Romolo Alzani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Romolo Alzani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Romolo Alzani, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio