Rotaie insanguinate

Rotaie insanguinate
Titolo originaleSanta Fe
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata87 min
Rapporto1,37:1
Generewestern
RegiaIrving Pichel
SoggettoJames Vance Marshall, Louis Stevens
SceneggiaturaKenneth Gamet
ProduttoreHarry Joe Brown
Casa di produzioneColumbia Pictures
Distribuzione in italianoColumbia (1952)
FotografiaCharles Lawton Jr.
MontaggioGene Havlick
MusichePaul Sawtell
ScenografiaWalter Holscher (art director), Frank Tuttle (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • Randolph Scott: Britt Canfield
  • Janis Carter: Judith Chandler
  • Jerome Courtland: Terry Canfield
  • Harry Cording: Moose Legrande
  • John Archer: Clint Canfield
  • Roy Roberts: Cole Sanders
  • Peter M. Thompson: Tom Canfield (accreditato come Peter Thompson)
  • Allene Roberts: Ella Sue Canfield
  • Irving Pichel: Harned
  • Warner Anderson: Dave Baxter
  • Olin Howland: Dan Dugan, il fuochista delle ferrovie (accreditato come Olin Howlin)
  • Jock Mahoney: Crake, scagnozzo di Sanders (accreditato come Jock O'Mahoney)
  • Sven Hugo Borg: 'Swede' Swanstrom
  • Frank Ferguson: marshal Bat Masterson
  • Billy House: Luke Plummer
  • Charles Evans: Stevenson
  • Harry Tyler: Rusty
  • Paul E. Burns: zio Dick Wootton
  • Emile Avery: spettatore dello scontro
  • Chief Thundercloud: capo indiano Longfeather
  • Victor Adamson: lavoratore delle ferrovie
  • Stanley Blystone: vice sceriffo
  • Richard Cramer: barista del Missouri
  • Roy Butler: cocchiere
  • Dick Fortune: vice sceriffo
  • Budd Fine: lavoratore delle ferrovie
  • Heinie Conklin: frequentatore bar
  • Franklyn Farnum: uomo alla dedica delle ferrovie
  • Lane Chandler: membro della banda
  • Edgar Dearing: ufficiale
  • Jack Gordon: lavoratore delle ferrovie
  • William Haade: Union Veteran
  • Frank Hagney: lavoratore delle ferrovie
  • Louis Mason: Fiddle Contest Bettor
  • Reed Howes: scagnozzo
  • James Kirkwood: Surveyor
  • Chuck Hamilton: membro della banda
  • Art Loeb: lavoratore delle ferrovie
  • Charles Meredith: ufficiale in Santa Fe
  • Jack Kenny: lavoratore delle ferrovie
  • Mike Lally: lavoratore delle ferrovie
  • Jim Mason: lavoratore delle ferrovie
  • Merrill McCormick: cittadino
  • Francis McDonald: caporale Fletcher Murphy
  • Al Kunde: cantante
  • George Sherwood: ufficiale
  • Frank O'Connor: cittadino
  • Ralph Sanford: scommettitore
  • Scott Seaton: ufficiale
  • Phil Schumacher: uomo che Rusty non può descrivere
  • Paul Stanton: colonnello Cyrus K. Holliday
  • Jack Stoney: lavoratore delle ferrovie
  • Charles Sullivan: barista del Kansas
  • William Tannen: Henry, addetto telegrafo
  • Harry Tenbrook: uomo nel saloon del Missouri
  • Jack Tornek: lavoratore delle ferrovie
  • Blackie Whiteford: lavoratore delle ferrovie
  • Guy Wilkerson: addetto deposito
Doppiatori italiani

Rotaie insanguinate (Santa Fe) è un film del 1951 diretto da Irving Pichel.

È un western statunitense con Randolph Scott, Janis Carter, Jerome Courtland e Peter M. Thompson. È basato sul romanzo del 1945 Santa Fe, The Railroad That Built an Empire di James Vance Marshall.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Irving Pichel su una sceneggiatura di Kenneth Gamet e un soggetto di James Vance Marshall e Louis Stevens, fu prodotto da Harry Joe Brown[2] per la Columbia Pictures[3] e girato nel Columbia/Warner Bros. Ranch a Burbank e nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[4] da metà giugno a fine luglio 1950.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Santa Fe negli Stati Uniti nell'aprile 1951[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[3]

Altre distribuzioni:[3][5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • BEYOND FORBIDDEN FRONTIERS...Iron men forge a path of steel for "The Iron Horse!"
  • RAW! ROUGH! RUGGED! REAL!
  • Adventure rides the rails from Topeka to the sea- as fearless men and women unlock the treasures of the great Southwest!
  • HOT LEAD AND IRON MUSCLES FORGE THE WESTWARD COURSE OF EMPIRE!
  • MEN OF IRON...WOMEN OF FIRE...AND A RIBBON OF STEEL TO THE SEA!

Note

  1. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato l'11 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  3. ^ a b c (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato l'11 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato l'11 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema