Rugby a 15 nel 1906

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento rugby non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: 1906.

Attività internazionale

Tornei per nazioni

Home Championship Bandiera dell'IrlandaIrlanda - Galles

Test e Tour

Si conclude il tour neozelandese iniziato nel 1905 ed inizia il primo tour del Sudafrica in Europa, che si concluderà nel 1907 . È la prima rappresentativa sudafricana, nata ancor prima della nascita dello stato vero e proprio (1910). È anche l'anno dell'esordio sulla scena internazionale della Francia.

Test e Tour 1906
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda in Australia, Europa e Canada: Bandiera della Francia(38-8)

Sudafrica In Europa : Bandiera della Scozia(0-6) Bandiera dell'Irlanda(15-12) (11-0) Bandiera dell'Inghilterra(3-3) Bandiera della Francia(55-6)

Primo test match tra Francia ed Inghilterra:

Parigi
22 marzo 1906
Francia Bandiera della Francia8 – 35Bandiera dell'Inghilterra InghilterraParco dei Principi
Arbitro: Bandiera della Francia L Dedet
Try: Lesieur
Muhr
Con: Branlat
MarcatoriTry: Hudson (4)
Hogarth
Kewney
Mills
Peters
Stoop
Con: Cartwright (4)

Barbarians

I Barbarians hanno disputato i seguenti incontri:

Penarth
13 aprile 1906
Penarth RFC 5 – 0 Barbarians

Cardiff
14 aprile 1906
Cardiff RFC 38 – 0 BarbariansArms Park

Devonport
16 aprile 1906
Devonport18 – 0 Barbarians

17 aprile 1906Plymouth  15 – 6  Barbarians

Cardiff
26 dicembre 1906
Cardiff RFC 35 – 0 BarbariansArms Park

Campionati nazionali

Bandiera dell'Argentina Argentina Camp. di Buenos Aires Club Atlético del Rosario
Bandiera della Francia Francia Campionato Stade bordelais
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Campionato delle contee Devon
Nuovo Galles del Sud Shute Shield Glebe
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda Ranfurly Shield Auckland

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rugby a 15 nel 1906
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby