Sébastienne Guyot

Sébastienne Guyot
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Carriera
Nazionale
Bandiera della Francia Francia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sébastienne Guyot (Pont-l'Abbé, 26 aprile 1896 – Parigi, 22 agosto 1941) è stata un'ingegnere e mezzofondista francese.

Biografia

Nata a Pont-l'Abbé nel 1896, si dimise dal suo lavoro d'insegnante per partecipare ad un concorso per entrare nella Ecole Centrale del liceo Jules-Ferry di Parigi, scuola superiore situata nel nono arrondissement della capitale francese, quando questa iniziò ad accettare anche le ragazze come studenti. Si diplomò nel 1921.

Fu anche una grande atleta, e raggiunse il suo massimo risultato sportivo ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928, gareggiando negli 800 metri piani, anche se non superò le batterie di qualificazione. Lo stesso anno fu anche campionessa francese di corsa campestre.

Durante la seconda guerra mondiale fu arrestata dai tedeschi e morì nel 1941.

Ricevette la Médaille de la Résistance, istituita nel 1943 ed è l'unica donna il cui nome è presente sul muro della memoria dell'École Centrale.[1] A lei è intitolata, dal 2010, una borsa di studio assegnata annualmente a cinque giovani studenti dell'Ecole Centrale per coprire interamente i costi della loro istruzione[2].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 800 m piani Batteria n/d

Campionati nazionali

  • 1 volta campionessa francese assoluta della corsa campestre

Onorificenze

Note

  1. ^ (FR) Sébastienne Guyot, ingénieure et résistante, su association.centralesupelec-alumni.com. URL consultato il 2 febbraio 2022.
  2. ^ (FR) Centrale Paris et la parité, su ecp.fr, École Centrale Paris. URL consultato il 23 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sébastienne Guyot, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastienne Guyot, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sébastienne Guyot, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (FR) La vie de Sébastienne Guyot (1894-1941) (PDF), su archives-histoire.centraliens.net. URL consultato il 23 gennaio 2017.
Controllo di autoritàBNF (FR) cb178200347 (data)
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie