Saint-Saphorin

Disambiguazione – Se stai cercando l'ex comune svizzero ora frazione di Echichens, comune nel distretto di Morges (Canton Vaud), vedi Saint-Saphorin-sur-Morges.
Saint-Saphorin
comune
Saint-Saphorin (Lavaux)
Saint-Saphorin – Stemma
Saint-Saphorin – Veduta
Saint-Saphorin – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoLavaux-Oron
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°28′24″N 6°47′46″E46°28′24″N, 6°47′46″E (Saint-Saphorin)
Altitudine384 m s.l.m.
Superficie0,90 km²
Abitanti393 (2016)
Densità436,67 ab./km²
FrazioniGlérolles, Les Faverges, Lignières, Ogoz
Comuni confinantiChardonne, Chexbres, Puidoux, Rivaz
Altre informazioni
Cod. postale1071
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5610
TargaVD
Nome abitantisaint-saphoriens
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Saint-Saphorin
Saint-Saphorin
Saint-Saphorin – Mappa
Saint-Saphorin – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Saint-Saphorin (ufficialmente Saint-Saphorin (Lavaux), toponimo francese) è un comune svizzero di 393 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Lavaux-Oron.

Geografia fisica

Saint-Saphorin è affacciato sul lago di Ginevra.

Storia

Dal suo territorio nel 1808 fu scorporata la località di Chexbres e nel 1810 quelle di Puidoux e Rivaz, divenute comuni autonomi[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di San Sinforiano
Il castello di Glérolles
  • Chiesa riformata di San Sinforiano, attestata dall'VIII secolo e ricostruita nel 1520[1];
  • Castello di Glérolles, attestato dal 1270[2].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Saint-Saphorin

Saint-Saphorin è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Losanna-Briga.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b c Laurent Auberson, Saint-Saphorin, in Dizionario storico della Svizzera, 17 febbraio 2011. URL consultato il 18 maggio 2018.
  2. ^ Pierre Margot, Glérolles, in Dizionario storico della Svizzera, 1º aprile 2010. URL consultato il 18 maggio 2018.
  3. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Saphorin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 246936862 · J9U (ENHE) 987007564770205171 · WorldCat Identities (EN) viaf-246936862
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera