Salvatore Messina

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti magistrati italiani e giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Salvatore Messina (Prizzi, 2 aprile 1882 – 1950) è stato un magistrato e giurista italiano.

Biografia

Fratello di Maria Messina e padre di Annie, praticò la professione di magistrato, che lo portò a diventare presidente di sezione della Corte di cassazione. Visse e lavorò un ventennio in Egitto dove fu console italiano ad Alessandria d'Egitto.

Fu inoltre professore all'Accademia di diritto internazionale dell'Aia.

Opere

  • Il regime delle prove nel nuovo Codice di procedura civile, Milano 1914.
  • La jurisdiction administrative des Tribunaux mixtes, Alessandria 1923.
  • Traité de droit civil égyptien mixte, Alessandria 1927.
  • Les Tribunaux mixtes et les rapports interjurisdictionnels en Égypte, Parigi 1933.
  • Le plagiat littéraire et artistique, Parigi 1936.

Collegamenti esterni

  • Messina, Salvatore, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1949. URL consultato il 30 luglio 2016. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 196119830 · ISNI (EN) 0000 0000 6247 4093 · SBN PALV023740 · BAV 495/232471 · LCCN (EN) no2013005437 · J9U (ENHE) 987010649824905171
  Portale Biografie
  Portale Diritto