San Bernardino (California)

San Bernardino
city
(EN) City of San Bernardino
San Bernardino – Stemma
San Bernardino – Bandiera
San Bernardino – Veduta
San Bernardino – Veduta
Downtown San Bernardino
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato California
ConteaSan Bernardino
Amministrazione
SindacoR. Carey Davis (R)
Territorio
Coordinate34°07′46″N 117°17′35″W34°07′46″N, 117°17′35″W (San Bernardino)
Altitudine321 m s.l.m.
Superficie160,45 km²
Abitanti209 924 (2010)
Densità1 308,35 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale92401–92408, 92410–92415, 92418, 92420, 92423, 92424, 92427
Prefisso909
Fuso orarioUTC-8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
San Bernardino
San Bernardino
San Bernardino – Mappa
San Bernardino – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

San Bernardino è una città situata nell'area metropolitana di Riverside-San Bernardino (a volte chiamata Inland Empire), capoluogo della contea omonima, nello stato della California, negli Stati Uniti d'America.

Situata nella regione dell'Inland Empire, San Bernardino si estende per 81 miglia quadrate (210 km²) sul fondo della San Bernardino Valley e aveva una popolazione di 209 924 abitanti al censimento del 2010.[1] San Bernardino è la 17ª città più grande della California e la 100ª città più grande degli Stati Uniti. San Bernardino è sede di numerose missioni diplomatiche per l'Inland Empire, essendo una delle quattro città della California con numerosi consolati (gli altri tre sono Los Angeles, San Diego e la grande area metropolitana della baia di San Francisco, tra cui San Jose e San Francisco). I governi di Guatemala e Messico hanno anche istituito i loro consolati nel centro della città.[2]

La California State University si trova nella parte nord-occidentale della città. L'università ospita anche la Coussoulis Arena. Altre attrazioni di San Bernardino sono l'ASU Fox Theatre,[3] il McDonald's Museum, che si trova sul sito originale del primo McDonald's, il California Theatre, le San Bernardino Mountains e il San Manuel Amphitheater, il più grande anfiteatro all'aperto degli Stati Uniti. Inoltre, la città ospita la squadra di baseball degli Inland Empire 66ers; giocano le partite casalinghe al San Manuel Stadium nel centro di San Bernardino.[4]

Nell'agosto del 2012 San Bernardino è diventata la città più grande a dichiarare bancarotta ai sensi del capitolo 9 del codice fallimentare statunitense[5][6][7][8]. Nel 2013 il record sarà battuto da Detroit. Il caso di San Bernardino è stato depositato il 1º agosto.

Geografia fisica

Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 61,95 mi² (160,45 km²).

Società

Evoluzione demografica

Secondo il censimento[9] del 2010, la popolazione era di 209 924 abitanti.

Etnie e minoranze straniere

Nel 2010, la composizione etnica della città era formata dal 45,6% di bianchi, il 15,0% di afroamericani, l'1,3% di nativi americani, il 4,0% di asiatici, lo 0,4% di oceaniani, il 28,5% di altre razze, e il 5,1% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 60,0% della popolazione.

Note

  1. ^ Data Access and Dissemination Systems (DADS), American FactFinder - Results, su factfinder2.census.gov.
  2. ^ DAVID OLSON, IMMIGRATION: Guatemala to open San Bernardino consulate, in Press Enterprise, 7 marzo 2014. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2014).
  3. ^ American Sports University, su americansportsuniversity.com, American Sports University. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2012).
  4. ^ History - Inland Empire 66ers San Manuel Stadium, in Inland Empire 66ers.
  5. ^ 3rd Calif. city to file for bankruptcy in 1 month, su cbsnews.com, CBS News. URL consultato il 14 giugno 2018.
  6. ^ Steven Church, San Bernardino Bankruptcy Judge Sets Oct. 24 Deadline, in BloombergBusinessWeek, 17 agosto 2012. URL consultato il 14 giugno 2018.
  7. ^ City of San Bernardino, California Chapter 9 Voluntary Petition (PDF), su PacerMonitor, PacerMonitor. URL consultato il 14 giugno 2018.
  8. ^ Tim Reid, San Bernardino, California, files for bankruptcy with over $1 billion in debts, su reuters.com, Reuters. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  9. ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 14 giugno 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Bernardino
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su San Bernardino

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 243604344 · ISNI (EN) 0000 0004 0638 8288 · LCCN (EN) n81039977 · GND (DE) 4215729-8 · J9U (ENHE) 987007557323405171
  Portale California: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della California