Sarner

Abbozzo moda
Questa voce sugli argomenti moda e Provincia di Bolzano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Sarner è una maglia, tipico abbigliamento proveniente dalla val di Sarentino in Alto Adige.

Storia

Fin dalla sua origine, il Sarner era prodotto unicamente in colore nero, mentre ad oggi la moda ha trasformato questa antica tradizione, andando a produrre il modello in altri colori e diversi modelli.

Esso si presenta del tutto simile ad un cardigan a giro collo, fabbricato con della lana cotta[1] e caratterizzato da bordi di diverso colore, tradizionalmente fatti a mano dalla comunità locale. Oggigiorno vengono aggiunti al Sarner bottoni di diversa fattura, tra cui osso, corno, legno, fino a raggiungere l'altezza del collo di chi lo indossa[2].

Note

  1. ^ Descrizione della lana cotta Archiviato il 31 maggio 2013 in Internet Archive. su Evabasile.it.
  2. ^ Descrizione del Sarner., su altoadige-suedtirol.it. URL consultato il 18 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).

Voci correlate

  • Maglia (indumento)
  • Bolero (indumento)
  • Cardigan
  Portale Alto Adige
  Portale Moda