Schenectady Open 1990 - Doppio femminile

Schenectady Open 1990
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera degli Stati Uniti Alysia May
Bandiera del Giappone Nana Miyagi
FinalisteBandiera dell'Italia Linda Ferrando
Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
Punteggio6–4, 5–7, 6–3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Schenectady Open 1990.

Il doppio femminile del torneo di tennis Schenectady Open 1990, facente parte del WTA Tour 1990, ha avuto come vincitrici Alysia May e Nana Miyagi che hanno battuto in finale Linda Ferrando e Wiltrud Probst 6–4, 5–7, 6–3.

Teste di serie

  1. Bandiera del Sudafrica Linda Barnard / Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Alexia Dechaume / Bandiera della Francia Nathalie Herreman (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Linda Barnard
 Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes
 Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Beverly Bowes
 Bandiera degli Stati Uniti Marianne Werdel
6 0 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kathy Foxworth
 Bandiera dell'Australia Clare Thompson
3 4 1  Bandiera del Sudafrica Linda Barnard
 Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
3 7 3
3  Bandiera dell'Italia Linda Ferrando
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
6 3 7 3  Bandiera dell'Italia Linda Ferrando
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alissa Finerman
 Bandiera degli Stati Uniti Lynn Nabors
4 6 6 3  Bandiera dell'Italia Linda Ferrando
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Fuchs
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
4 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Fuchs
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
1 3
 Bandiera del Giappone Kimiko Date
 Bandiera dell'Argentina Federica Haumuller
6 6 6 3  Bandiera dell'Italia Linda Ferrando
 Bandiera della Germania Ovest Wiltrud Probst
4 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Goodling
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Glitz
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alysia May
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 5 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Hana Adamkova-Guy
 Bandiera della Svezia Cecilia Dahlman
4 0  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Goodling
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Glitz
6 6 1
 Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera del Sudafrica Elna Reinach
2 4 4  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
7 4 6
4  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
0 3
 Bandiera degli Stati Uniti Alysia May
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
0 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alysia May
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 6
 Bandiera dell'Italia Cathy Caverzasio
 Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack
6 1 0  Bandiera degli Stati Uniti Alysia May
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera dell'Australia Danielle Jones
2 3 2  Bandiera della Francia Alexia Dechaume
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
5 4
2  Bandiera della Francia Alexia Dechaume
 Bandiera della Francia Nathalie Herreman
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis