Scott Westerfeld

Scott Westerfeld ad una conferenza

Scott Westerfeld (Dallas, 5 maggio 1963) è uno scrittore statunitense.

Nato in Texas, oggi si divide tra Sydney, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, e New York City.

Nel 2001 ha sposato la scrittrice australiana Justine Larbalestier.

Premi e riconoscimenti

  • Evolution Darling è stato nel 2000 tra i Notable Books del New York Times e ha ricevuto una segnalazione speciale al Premio Philip K. Dick.
  • So Yesterday ha vinto un Victorian Premier's Literary Award (un premio letterario australiano) nel 2005[1]. I diritti cinematografici dell'opera sono stati acquistati dai produttori di Fahrenheit 9/11 e Bowling a Columbine.
  • I diari della mezzanotte: L'ora segreta ha vinto un Aurealis Award.
  • Vampirus e Brutti sono stati entrambi candidati come "miglior libro per giovani adulti" nel 2006[2] dalla American Library Association, e la serie Brutti è stata presa in considerazione dalla Twentieth Century Fox per realizzarne una serie televisiva.

Opere

Succession

  • Risen! (The Risen Empire, 2003)
  • Risen - Lo sterminio dei mondi (The Killing of Worlds, 2003)

I diari della mezzanotte

  • I diari della mezzanotte. L'ora segreta (Midnighters. The Secret Hour, 2004), traduzione di Sandro Ristori, Nuova Narrativa Newton 143, Newton & Compton, 2009
  • Dentro le tenebre (Touching Darkness, 2005)
  • I cacciatori della notte (Blue Noon, 2006)

Uglies

  • Brutti (Uglies, 2005), 2006
  • Perfetti (Pretties, 2005), 2007
  • Specials, 2006
  • Extras, 2007
  • Bogus to Bubbly: An Insider's Guide to the World of Uglies, 2008

Peeps

  • Vampirus (Peeps, 2005), 2008
  • Apocalypse Vampirus (The Last Days, 2006), 2009

Trilogia Leviathan

  • Leviathan, 2009
  • Behemoth, 2010
  • Goliath, 2012, nella trilogia completa edita da Einaudi

Altri

  • Polymorph, 1997
  • Fine Prey, 1998
  • Evolution's Darling, 2000
  • Fashion killers (So Yesterday, 2004), 2010

Risen! e Risen - Lo sterminio dei mondi dovevano essere due parti di un'unica storia, inizialmente intitolata Succession. Furono in seguito pubblicate insieme (solamente nel Regno Unito) come The Risen Empire.

Note

  1. ^ Victorian Premier's Literary Awards: Winners 2005, su slv.vic.gov.au. URL consultato l'8 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2009).
  2. ^ Best Books for Young Adults 2006, su ala.org. URL consultato l'8 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Scott Westerfeld
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scott Westerfeld

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 46974275 · ISNI (EN) 0000 0000 8379 7617 · SBN RAVV471972 · Europeana agent/base/83212 · LCCN (EN) n88191099 · GND (DE) 132309467 · BNE (ES) XX1715521 (data) · BNF (FR) cb14401234h (data) · J9U (ENHE) 987007513247205171 · NDL (ENJA) 01071811 · CONOR.SI (SL) 115416419
  Portale Biografie
  Portale Fantascienza
  Portale Letteratura