Sega Ages

Abbozzo videogiochi
Questa voce sull'argomento videogiochi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sega Ages indica diverse raccolte di videogiochi pubblicate da SEGA. Originariamente il nome è stato utilizzato per indicare una serie di conversioni di videogiochi arcade per Sega Saturn commercializzate in Giappone tra il 1996 e il 1998. Tra i titoli prodotti figuravano Space Harrier, Out Run e After Burner II, in seguito inclusi nella collezione Sega Ages: Volume 1 pubblicata nel 1997 anche in Occidente.[1]

A partire dal 2003 SEGA e D3 Publisher hanno prodotto una serie remake di videogiochi classici per PlayStation 2 denominata Sega Ages 2500. Ogni titolo veniva venduto al prezzo di 2 500 yen, da cui il nome della serie. Nel 2012 SEGA ha distribuito alcuni titoli per PlayStation 3 e Xbox 360 utilizzando il nome di Sega Ages Online.[2][3]

Nel 2018 SEGA ha annunciato una nuova serie di videogiochi omonima per Nintendo Switch.[4] Nel 2020 è stato pubblicato l'ultimo videogioco della serie, Herzog Zwei.[5]

Note

  1. ^ (EN) Sega Ages: Volume 1, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  2. ^ (EN) Wonder Boy Collection And Sega Master System Classics Coming To PSN And XBLA, su Siliconera, 30 marzo 2012.
  3. ^ (EN) Stephanie Carmichael, Sega Ages Online coming to PSN and XBLA with six games, su GameZone, 4 maggio 2012.
  4. ^ (EN) Ollie Barder, The Sega Ages Game Series Is Coming To The Switch, su Forbes, 14 aprile 2018.
  5. ^ (EN) Kazuma Hashimoto, The Last Sega Ages Game Will Be Sega Ages Herzog Zwei, su Siliconera, 26 agosto 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (JA) SEGA AGES ONLINE, su ages.sega.jp, SEGA.
  • (JA) SEGA AGES 2500, su ages.sega.jp, SEGA.
  • (EN) Gruppo di videogiochi: SEGA AGES 2500, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Inside Sega Ages, su IGN, 29 agosto 2003.
  • (EN) Kurt Kalata, Sega Ages, su Hardcore Gaming 101, 9 giugno 2007.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi