Serghei Cleșcenco

Serghei Cleșcenco
NazionalitàBandiera della Moldavia Moldavia
Altezza170 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club1
1990  Nistru Kišinëv1 (0)
1990  Spartak Orël14 (1)
1992-1995  Zimbru Chișinău111 (40)
1995-1997  Go Ahead Eagles60 (8)
1997-1998  Zimbru Chișinău20 (25)
1998   Zenit San Pietroburgo6 (0)
1998-1999  Zimbru Chișinău8 (0)
1999-2001  Maccabi Haifa71 (29)
2001-2003  Hapoel Tel Aviv62 (22)
2003  Černomorec Novorossijsk6 (0)
2003-2004  Bnei Yehuda14 (1)
2004-2005  Zimbru Chișinău18 (1)
2005-2006  Sibir'44 (8)
2007-2008  Metallurg-Kuzbass33 (1)
Nazionale
1991-2007Bandiera della Moldavia Moldavia69 (11)
Carriera da allenatore
2011-2012  Milsami Orhei
2013  Zimbru Chișinău
2015-2017  União LeiriaVice
2017  RostovVice
2019-2021Bandiera della Moldavia MoldaviaVice
2021-Bandiera della Moldavia Moldavia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Serghei Cleșcenco (Criuleni, 20 maggio 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore moldavo, di ruolo attaccante, attuale CT della nazionale moldava.

Carriera

Club

Nella stagione 1997-1998 si laureò capocannoniere del campionato moldavo con la maglia dello Zimbru Chișinău.

Nel 1999 fu ingaggiato dal Maccabi Haifa. Nella sua prima stagione nel campionato israeliano fu uno degli esordienti stranieri capaci di segnare di più nella storia del torneo, totalizzando 22 gol ed eguagliando così il record del polacco Andrzej Kubica come miglior marcatore straniero stagionale del campionato d'Israele. Dopo un'altra stagione si trasferì all'Hapoel Tel Aviv, con cui raggiunse i quarti di finale di Coppa UEFA.

Terminò la carriera nel 2008 nel Metallurg-Kuzbass, squadra militante in Pervij divizion.

Nazionale

Ha fatto parte della nazionale moldava, con cui ha segnato 11 gol. Debuttò in nazionale diciannovenne, il 22 luglio 1991, nella prima partita della storia della Moldavia giocata la Georgia, entrando a inizio ripresa al posto di Valeriu Căpăţână[1]. La sua prima rete risale al 16 novembre 1994, nella gara contro la Bulgaria valida per le qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996[2].

Allenatore

È stato allenatore di Milsami Orhei e Zimbru Chișinău.

Palmarès

Giocatore

Club

Zimbru Chișinău: 1992, 1992-1993, 1993-1994, 1994-1995, 1997-1998, 1998-1999
Zimbru Chișinău: 1996-1997, 1997-1998
Maccabi Haifa: 2000-2001
Hapoel Tel Aviv: 2001-2002

Individuale

1994, 2000

Note

  1. ^ (ENRUCS) Moldova national football team lost to Georgia 2:4, 2 July 1991, su eu-football.info.
  2. ^ (ENRUCS) Bulgaria national football team defeated Moldova 4:1, 16 November 1994, su eu-football.info.

Collegamenti esterni

  • Serghei Cleșcenco, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Serghei Cleșcenco, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Serghei Clescenco (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Serghei Cleșcenco (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Serghei Cleșcenco, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Serghei Cleșcenco, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Serghei Cleșcenco, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (HE) Profilo su maccabi-haifafc.walla.co.il, su maccabi-haifafc.walla.co.il. URL consultato il 17 settembre 2007 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2005).
  • (EN) Statistiche su Rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio