Sewell (Cile)

Abbozzo patrimoni dell'umanità
Questa voce sull'argomento patrimoni dell'umanità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sewell
località
Sewell – Veduta
Sewell – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Cile Cile
Regione Libertador General Bernardo O'Higgins
ProvinciaCachapoal
ComuneMachalí
Territorio
Coordinate34°05′06″S 70°22′57″W34°05′06″S, 70°22′57″W (Sewell)
Altitudine2 150 m s.l.m.
Superficie0,17 km²
Abitanti0
Densità0 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-4
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cile
Sewell
Sewell
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
 Bene protetto dall'UNESCO
Città mineraria di Sewell
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(ii)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2006
Scheda UNESCO(EN) Sewell Mining Town
(FR) Ville minière de Sewell
Manuale

Sewell è una città mineraria che si trova nel comune di Machalí, nel Cile centrale, sui pendii del Cerro Negro, nella catena montuosa delle Ande, ad un'altitudine compresa fra i 2.000 e i 2.250 metri.

Storia

La città venne fondata nel 1904 dalla Braden Copper Company per estrarre il rame che si trovava in quest'area, e nel 1915 venne battezzata in onore del primo presidente della società, Barton Sewell. Nel 1918 ospitava già 14.000 abitanti.

Dopo molti anni di intenso sviluppo, che ha portato alla costruzione e allo sfruttamento della più grande miniera sotterranea del mondo, nel 1977 la Compagnia cominciò a trasferire le famiglie nella valle sottostante, e poco dopo la miniera venne smantellata. Nel 1998 il governo cileno ha dichiarato Sewell monumento nazionale, mentre nel 2006 è stato incluso nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Sewell è nota per essere la città delle scale: infatti non vi è alcuna strada, solo un treno che portava i lavoratori e le loro famiglie alla miniera. La visita è possibile solamente con tour operator, prenotabili da Santiago e da Rancagua.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sewell

Collegamenti esterni

  • (EN) Pagina del sito dell'UNESCO relativa a Sewell, su whc.unesco.org.
  • (ENES) Un sito con molte foto d'epoca di Sewell sotto la neve, su nevasport.com. URL consultato il 23 gennaio 2007 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
  • (EN) Una mappa con la localizzazione di Sewell, su fallingrain.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127887362 · LCCN (EN) n84010121 · J9U (ENHE) 987007557510505171
  Portale Patrimoni dell'umanità: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di patrimoni dell'umanità