Shinjuku Park Tower

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento grattacieli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento Grattacieli del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Shinjuku Park Tower 新宿パークタワー
Shinjuku Park Tower visto dal Palazzo del governo metropolitano di Tokyo
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKantō
LocalitàTokyo
Coordinate35°41′08.3″N 139°41′27.42″E35°41′08.3″N, 139°41′27.42″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Inaugurazione25 aprile 1994
Altezza
  • Tetto: 235 m
Piani52
Realizzazione
ArchitettoKenzō Tange
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Shinjuku Park Tower (新宿パークタワー?, Shinjuku Pāku Tawā) è la seconda struttura più alta di Shinjuku, Tokyo, in Giappone. Disegnata da Kenzō Tange e completata nel 1994, a Shinjuku Park Tower è composta da tre torri: la torre S, che è 235 m di altezza, con 52 piani, la torre C che è alta 209 m. con 47 piani e la torre N, che è alta 182 m, con 41 piani. Al piano sotterraneo (B1F) vi sono negozi al dettaglio e ristoranti, al piano 1 c'è la Showroom della Società del Gas di Shinjuku, dal piano 3 al 7 negozi, i piani dal numero 9 al 37 sono occupati da uffici e, infine, dal 39° al 52° vi è il lussuoso hotel Park Hyatt Tokyo, che appare nel film Lost in Translation - L'amore tradotto (2003).

Voci correlate

  • Elenco delle strutture più alte di Tokyo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shinjuku Park Tower

Collegamenti esterni

  • Shinjuku Park Tower: Outline, su shinjukuparktower.com. URL consultato il 27 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2005).
  • Shinjuku Park Tower: Statistics, su emporis.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157570643 · LCCN (EN) nr2001043462 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001043462
  Portale Architettura
  Portale Giappone