Sid Atkinson

Abbozzo atleti sudafricani
Questa voce sull'argomento atleti sudafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sid Atkinson
Sid Atkinson (a sinistra) ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928.
NazionalitàBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza186 cm
Peso76 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti, velocità, lungo
Record
110 hs 14"7 (1928)
Lungo 7,34 m (1925)
Carriera
Nazionale
1924-1928Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sidney James Montford Atkinson, detto Sid (Durban, 14 marzo 1901 – Durban, 31 agosto 1977), è stato un ostacolista, velocista e lunghista sudafricano, vincitore della medaglia d'oro nei 110 metri ostacoli alle Olimpiadi di Amsterdam 1928.

Biografia

Sid Atkinson inizia la propria carriera agonistica nel 1922, correndo i 110 hs in 15"2 ed i 400 hs in 56"5. Oltre alle specialità degli ostacoli, è anche un discreto saltatore in lungo.

Ai Giochi olimpici del 1924 a Parigi ottiene la medaglia d'argento sui 110 metri ostacoli, venendo battuto di poco dallo statunitense Dan Kinsey in 15"0. Quattro anni più tardi, ai Giochi di Amsterdam, l'atleta sudafricano si prende la rivincita conquistando il titolo olimpico della stessa specialità con il tempo di 14"8, precedendo gli statunitensi Anderson e Collier.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1924 Giochi olimpici Bandiera della Francia Parigi 110 m hs   Argento 15"0
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 100 m piani Quarti di finale 11"0
110 m hs   Oro 14"8

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sid Atkinson

Collegamenti esterni

  • (EN) Sid Atkinson, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Sid Atkinson, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sid Atkinson, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sid Atkinson, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4171147605358357760004 · BNF (FR) cb17070374z (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-4171147605358357760004
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie