Sket Dance

Sket Dance
スケット・ダンス
(Suketto Dansu)
Copertina del primo volume dell'edizione italiana
Generecommedia
Manga
AutoreKenta Shinohara
EditoreShūeisha
RivistaWeekly Shōnen Jump
Targetshōnen
1ª edizione14 luglio 2007 – 8 luglio 2013
Periodicitàsettimanale (capitoli)
Tankōbon32 (completa)
Editore it.Panini Comics - Planet Manga
1ª edizione it.22 marzo 2012 – 22 settembre 2016
Periodicità it.mensile (fino al 18) - bimestrale (dal 19 in poi)
Volumi it.32 (completa)
Serie TV anime
AutoreKenta Shinohara
RegiaKeiichiro Kawaguchi
MusicheShuhei Naruse
StudioTatsunoko Production
ReteTV Tokyo
1ª TV7 aprile 2011 – 27 settembre 2012
Episodi77 (completa)

Sket Dance (スケット・ダンス?, Suketto Dansu) è un manga scritto e disegnato da Kenta Shinohara (autore di Kanata no Astra). In Giappone è stato serializzato su Weekly Shōnen Jump, a partire dalla sua uscita numero 33 del 2007 per finire nel numero 32 del 2013[1]. Il capitolo pilota uscì invece nel numero 39 del 2006. In Italia è pubblicato dalla Planet Manga partire dal 22 marzo 2012[2] a cadenza mensile[3]. Dal 7 aprile 2011 è iniziato anche l'anime su TV Tokyo, concluso poi il 27 settembre 2012 con un totale di 77 episodi.

Trama

Il manga è basato sulle disavventure dello "Sket-Dan", un club che si occupa di risolvere i problemi degli studenti, di qualsiasi tipo essi siano. Il fondatore del club, l'improbabile "Bossun", ha promesso a se stesso di aiutare sempre e comunque le persone in difficoltà, compresi i suoi problematici compagni, l'ex-teppista "Himeko" e il nerd "Switch",

L'antagonismo con l'Associazione Studentesca e una vasta gamma di personaggi demenziali non fa che rendere ancora più tragicomiche le giornate all'Istituto Kaimei, eppure, tra gag e continui battibecchi, il passato di Himeko e Switch non è così leggero come sembra.

Personaggi

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Sket Dance.

Media

Manga

Lo stesso argomento in dettaglio: Capitoli di Sket Dance.

Sket Dance è scritto e illustrato da Kenta Shinohara e uscito su Weekly Shōnen Jump nel luglio 2007[4]. I capitoli sono stati poi riuniti in volumi chiamati tankōbon e pubblicati dalla Shūeisha a partire dal 2 novembre 2007[5] per un totale di 32 volumi.

Fuori dal Giappone, la serie è sotto licenza della Tong Li Publishing in Taiwan[6].

Dal marzo 2012 Sket Dance viene pubblicato anche in Italia dalla Panini Comics a cadenza mensile al prezzo di 3,90€ fino al volume 4, al prezzo di 4,20€ dal volume 5 fino al 18 e poi con cadenza bimestrale ed al prezzo di 5,50€ dal volume 19 in poi.

Drama CD

Shueisha ha pubblicato un Drama CD Sket Dance ドラマCD (ISBN 978-4-08-901169-0) il 30 ottobre 2009[7][8] ed un secondo Sket Dance 2 ドラマCD (ISBN 978-4-08-901171-3) il 28 aprile 2010[9].

Light novel

Un romanzo scritto da Sawako Hirabayashi e illustrato da Kenta Shinohara dal titolo SKET DANCE extra dance1: Theory true? Seven wonders of school (ISBN 978-4-08-703211-6) è stato pubblicato in Giappone da Shūeisha il 4 novembre 2009[10]. Un secondo romanzo, sempre scritto da Sawako Hirabayashi e illustrato da Kenta Shinohara, è intitolato SKET DANCE extra dance2: Student Council Case Report ~The Cook Shell Incident~ (ISBN 978-4-08-703225-3) ed è stato pubblicato il 2 luglio 2010[11].

Anime

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Sket Dance.
Logo dell'anime

Un adattamento anime di Tatsunoko Production del manga Sket Dance è iniziato il 17 aprile 2011 sull'emittente TV Tokyo. La serie animata si è conclusa con un totale di 77 episodi, con 6 opening e 14 ending[12]. La serie è stata anche trasmessa in simulcast da parte di Crunchyroll in diversi paesi[13].

Sigle

La serie è composta da 6 opening e 14 ending.

Opening
  1. Kakko Warui I love you! (カッコ悪いI love you!?) degli French Kiss (episodi 2-17)
  2. Michi (?) degli The Sketchbook (episodi 18-26)
  3. Graffiti di Gackt (episodi 27-39)
  4. Message degli The Sketchbook (episodi 40-46, 48-51)
  5. Reboot degli everset (episodi 53-63)
  6. Clear degli The Sketchbook (episodi 65-76)
Ending
  1. Kakko Warui I love you! (カッコ悪いI love you!?) degli French Kiss (episodi 1, 51)
  2. Comic Sonic degli The Pillows (episodi 2-16)
  3. Funny Bunny (Rock Stock Version) degli The Pillows (episodio 17)
  4. Clover (クローバー?) degli The Sketchbook (episodi 18-24, 26)
  5. Kioku (キヲク?) degli The Sketchbook (episodio 25)
  6. Milk to Chocolate (ミルクとチョコレート?) degli ChocoLe (episodi 27-36, 38-39)
  7. HERO degli The Sketchbook (episodio 37)
  8. Party! Hallelujah! (パーリー!ハレルヤ!?) degli SKET ROCK (Yusuke Fujisaki [CV: Hiroyuki Yoshino], Sasuke Tsubaki [CV: Hiro Shimono], Kazuyoshi Usui [CV: Tomokazu Sugita], Soujirou Agata [CV: Tomokazu Seki]) (episodi 40-46, 49-50)
  9. Message degli The Sketchbook (episodio 47)
  10. Birthday degli The Sketchbook (episodio 48)
  11. Colors degli The Sketchbook (episodi 52-61, 63)
  12. Sekai wa Okujou de Miwataseta (世界は屋上で見渡せた?) degli SKET x Sketch (episodi 65-69, 71-72, 74-75)
  13. Sekai wa Okujou de Miwataseta: Gasshou Ver. (世界は屋上で見渡せた ~合唱 Ver.~?) degli Kaimei Gakuen Seitokai Shikko-bu (開盟学園生徒会執行部?) (episodio 70)
  14. Startup degli The Sketchbook (episodio 77)

Il crossover con Gintama

L'11 aprile 2011 sono stati pubblicati sulla rivista Weekly Shōnen Jump dei capitoli crossover tra i manga Sket Dance e Gintama. Questi sono stati trasposti in anime: il 26 settembre 2011 è stato trasmesso un episodio di Gintama con i personaggi di Sket Dance ed il 29 settembre è stato trasmesso un episodio di Sket Dance con i personaggi di Gintama. Per entrambe le serie si tratta dell'episodio 26 (della seconda serie per Gintama). Entrambi sono stati prodotti in collaborazione da Sunrise, lo studio di Gintama, e Tatsunoko, lo studio di Sket Dance[14]. Per quanto riguarda la versione italiana del manga, il crossover si trova nel volume numero 20 per Sket Dance e nel volume numero 41 per Gintama.

Accoglienza

Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto da TV Asahi, 150 000 persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga e Sket Dance si è classificata al 96º posto[15].

Note

  1. ^ Conclusione in vista per Sket Dance di Kenta Shinohara (Planet Manga), su mangaforever.net. URL consultato il 10 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2013).
  2. ^ Planet Manga: Novità Manga di Marzo 2012, su animeclick.it, AnimeClick.it, 18 gennaio 2012. URL consultato il 19 gennaio 2012.
  3. ^ Lucca Comics 2011: Manga Invasion! Archiviato il 24 settembre 2014 in Internet Archive.
  4. ^ Serials | shonenjump.com THE WORLDWIDE PORTAL OF MANGA FROM SHONENJUMP, su shonenjump.com. URL consultato il 16 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  5. ^ name="jp-vol01">(JA) SKET DANCE / 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  6. ^ (ZH) SKET DANCE 學園救援團, su tongli.com.tw, Tong Li Publishing. URL consultato l'8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2011).
  7. ^ (JA) SKET DANCE ドラマCD, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  8. ^ (JA) 集英社ドラマCD SKET DANCE, su shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2021).
  9. ^ (JA) 集英社ドラマCD SKET DANCE2, su shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'8 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  10. ^ (JA) SKET DANCE extra dance 1 真説!学園七不思議, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 31 ottobre 2013.
  11. ^ (JA) SKET DANCE extra dance 2 生徒会の事件簿~クック・シェル事件~, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 31 ottobre 2013.
  12. ^ Crunchyroll, su crunchyroll.com. URL consultato il 16 ottobre 2012.
  13. ^ Copia archiviata, su animenewsnetwork.com. URL consultato il 24 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2012).
  14. ^ (EN) Gintama x Sket Dance Crossover Manga Get TV Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 settembre 2011. URL consultato il 6 settembre 2011.
  15. ^ (JA) テレビ朝日『国民15万人がガチで投票!漫画総選挙』ランキング結果まとめ! 栄えある1位に輝く漫画は!?, in Animate, 3 gennaio 2021, p. 5. URL consultato il 23 aprile 2021.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga