Sol Plaatje

Sol Plaatje ca. 1900

Solomon Tshekisho Plaatje (9 ottobre 1876 – 19 gennaio 1932) è stato uno scrittore sudafricano.

Intellettuale di etnia tswana, ha lasciato scritti documentari e narrativi di grande rilievo. La sua opera principale è il romanzo Mhudi, il primo in lingua inglese scritto da un sudafricano di colore.

Biografia

Sol Plaatjie veniva da una grande famiglia barolong di antiche tradizioni, era poliglotta e appassionato studioso di problemi linguistici e letterari (compilò, insieme al linguista anglosassone Webster, un dizionario tswana-inglese, e tradusse cinque drammi di Shakespeare in lingua tswana), ma anche un intellettuale di eccezionale statura e un politico attivo e originale. Ancora giovane, fu stenografo, interprete e traduttore presso i tribunali coloniali, poi entrò nel giornalismo e fondò giornali in lingue africane. Nel 1912, all'indomani della guerra anglo-boera e della totale presa di potere da parte della Gran Bretagna, fu tra i fondatori dell'attuale African National Congress (Anc), di cui divenne il primo segretario generale. Si batté contro il razzismo e la discriminazione e per la solidarietà dei popoli oppressi, in collegamento con i leader neri allora attivi negli Stati Uniti, dove si recò a raccogliere solidarietà per i popoli dell'Africa australe.

Consapevole della propria statura intellettuale, dialogava con i grandi personaggi suoi contemporanei; era amico e ammiratore di Olive Schreiner, autrice di Storia di una fattoria africana (1883). Ha scritto altre due importanti opere narrative, sempre in lingua inglese: il Boer War Diary (storia dell'assedio di Mafeking durante la guerra anglo-boera; pubblicato 40 anni dopo la morte) e Native Life in South Africa, importante e appassionata difesa delle civiltà africane.

Onorificenze

immagine del nastrino non ancora presente
Ordine di Luthuli in Oro
«Per l'aver dedicando la sua vita adulta alla causa del ripristino della dignità dei sudafricani oppressi e per l'eccezionale contributo alla lotta per un libero e democratico Sudafrica»
— 16 giugno 2004[1]

Opere

  • Boer War Diary (intorno al 1900)
  • The Essential Interpreter (intorno 1909)
  • Mhudi (1913), Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2010 - traduzione di Michela Canepari
  • *Native Life in South Africa (1914)
  • Sechuana Proverbs with Literal Translations and their European Equivalents (1916)
  • A Sechuana Reader in International Phonetic Orthography (1916)
  • Bantu Folk-Tales and Poems

Traduzioni da Shakespeare

Note

  1. ^ Sito web della Presidenza della Repubblica: dettaglio decorato. Archiviato l'11 novembre 2014 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sol Plaatje

Collegamenti esterni

  • Nigrizia.it: "Mhudi, un classico già post-coloniale" [collegamento interrotto], su nigrizia.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 68937922 · ISNI (EN) 0000 0001 0911 853X · LCCN (EN) n50020411 · GND (DE) 118792466 · BNF (FR) cb119850101 (data) · J9U (ENHE) 987007462887505171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura