Solms-Braunfels

Contea -> Principato di Solms-Braunfels
Contea -> Principato di Solms-Braunfels - Stemma
Dati amministrativi
Nome ufficialeGrafschaft -> Fürstentum Solms-Braunfels
Lingue parlatetedesco
CapitaleBraunfels
Politica
Forma di governoMonarchia
Nascita1258 con Enrico III di Solms-Braunfels
CausaDivisione dalla contea di Solms
Fine1806 con Guglielmo e Federico Guglielmo di Solms-Braunfels
CausaMediatizzazione tra Austria, Assia, Prussia e Wurttemberg
Territorio e popolazione
Economia
ValutaSolms gulden (dal 1875 adotta il Marco tedesco)
Religione e società
Religioni preminentichiesa evangelica protestantesimo
Religione di Statoevangelismo
Religioni minoritariecattolicesimo, ebraismo
Evoluzione storica
Preceduto daDucato di Württemberg
Succeduto daBandiera dell'Impero austriaco Impero austriaco
Granducato d'Assia
Regno di Prussia
Regno di Württemberg
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Amalia di Solms-Braunfels (16021675), moglie di Federico Enrico d'Orange (ritratto di Rembrandt van Rijn, 1632)

Solms-Braunfels fu una contea nell'attuale regione dell'Assia in Germania.

Solms-Braunfels derivò dalla partizione di Solms, e venne elevata a Principato nel 1742. Solms-Braunfens venne diviso in: se stesso e Solms-Ottenstein nel 1325; in se stesso e nel Solms-Lich nel 1409; infine venne diviso in se stesso, Solms-Greifenstein e Solms-Hungen nel 1592. Solms-Braunfels venne diviso, dopo la secolarizzazione del Sacro Romano Impero tra Austria, Assia-Darmstadt, Prussia e Württemberg, nel 1806.

Reggenti di Solms-Braunfels

Conti di Solms-Braunfels (1258–1742)

lo stato passa al Solms-Graifenstein
  • Guglielmo Maurizio di Solms-Greifenstein (16931724)
lo stato torna indipendente

Principi di Solms-Braunfels (1742–1806)

Principi non regnanti di Solms-Braunfels

  • Guglielmo Cristiano Carlo, III principe di Solms-Braunfels (18061837)
  • Ferdinando Guglielmo Federico, IV principe di Solms-Braunfels (1837-1873)
  • Ernesto Federico Guglielmo Bernardo Giorgio Luigi Maria Alessandro, V principe di Solms-Braunfels (1873-1880)
  • Giorgio Federico Bernardo Guglielmo Luigi Ernesto, VI principe di Solms-Braunfels (1880-1891)
  • Giorgio Federico Vittorio Enrico Giuseppe Guglielmo Maria Giovanni Emanuele, VII principe di Solms-Braunfels (1891-1970)

Il casato principesco di Solms-Braunfels si estinse con Giorgio Federico nel 1970. Il castello di Braunfels fu ereditato dai Conti di Oppersdorf che hanno cambiato il loro nome in Conti di Oppersdorf-Solms-Braunfels

Controllo di autoritàLCCN (EN) n2018015114 · J9U (ENHE) 987009910676205171