Spade coreane

Abbozzo armi bianche
Questa voce sull'argomento armi bianche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Spade dell'età dei Tre regni di Corea

La storia della fabbricazione della spada ha in Corea una tradizione antichissima, ad oggi poco approfondita. L'evoluzione dell'arma bianca manesca nella Penisola coreana fu strettamente legata allo sviluppo delle spade cinesi, di cui condivise le particolari tappe: spade cerimoniali in pietra, spade lunghe in bronzo sino alla predilezione per la scimitarra. La spada coreana restò però per moltissimo tempo un manufatto appositamente sviluppato per un utente di alto ceto sociale, non realizzata su vasta scala per armare un esercito.

La più famosa spada coreana fu lo Hwandudaedo (환두대도), una scimitarra con pomolo ad anello, negli esemplari più pregiati ornato da figure di dragoni e fenici, già diffuso al tempo dei Tre Regni di Corea (I secolo a.C.-VII secolo).

Galleria d'immagini

Voci correlate

  • Spade cinesi
  • Spade giapponesi
  • Arma bianca

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su spade coreane

Collegamenti esterni

  • Swords of Korea, su swordsofkorea.com. URL consultato il 4 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2007).
  Portale Guerra
  Portale Storia