Spedizione britannica in Tibet

Abbozzo Tibet
Questa voce sull'argomento Tibet è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Spedizione britannica in Tibet
parte del Grande gioco
Ufficiali britannici e tibetani in trattativa
Datadicembre 1903 - settembre 1904
LuogoTibet
EsitoVittoria britannica
  • Convention di Lhasa
  • Ritorno allo status quo ante bellum
  • Occupazione britannica della Chumbi Valley fino al 1908 per il pagamento di indennità da parte dei cinesi
Schieramenti
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
  • Bandiera dell'India Britannica India Britannica
bandiera Dinastia Qing
  • Bandiera del Tibet Tibet
  • Comandanti
    Bandiera del Regno Unito James Macdonald
    Bandiera del Regno Unito Francis Younghusband
    Thubten Gyatso
    Dapon Tailing
    Effettivi
    3.000 soldati
    7.000 truppe di supporto
    Sconosciuto, diverse migliaia di coscritti contadini
    Perdite
    202 uccisi in azione
    411 morti non in combattimento
    2.000-3.000 morti
    Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia
    Manuale

    La spedizione britannica in Tibet (1903-1904) fu un'invasione del Tibet da parte dell'Esercito dell'India Britannica. L'obiettivo della spedizione era l'instaurazione di relazioni diplomatiche e commerciali tra il Raj britannico e il Tibet. I britannici erano inoltre preoccupati per via di una possibile espansione russa nel Tibet, punto di partenza per un'invasione dell'India[1]. La spedizione, tristemente nota per la battaglia di Guru, dove morirono tra i 600 e i 700 tibetani, portò gli inglesi fino a Lhasa, la capitale del Tibet. Il XIII Dalai Lama aveva però lasciato il Potala ed era andato in esilio in Mongolia.

    Note

    1. ^ “In spite, however, of the Russian assurances, Lord Curzon continued to press for the dispatch of a mission to Tibet” Charles Bell, Tibet Past and Present, CUP Motilal Banarsidass Publ., 1992, p. 326, ISBN 81-208-1048-1. URL consultato il 17 luglio 2010.

    Voci correlate

    Altri progetti

    Altri progetti

    • Wikimedia Commons
    • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su spedizione britannica in Tibet
      Portale Cina
      Portale Guerra
      Portale Storia