Spirobranchus giganteus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Verme albero di Natale
Spirobranchus giganteus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumAnnelida
ClassePolychaeta
SottoclassePalpata
OrdineCanalipalpata
SottordineSabellida
FamigliaSerpulidae
SottofamigliaSerpulinae
GenereSpirobranchus
SpecieS. giganteus
Nomenclatura binomiale
Spirobranchus giganteus
Pallas, 1766
Sottospecie
  • S. gigantea corniculatus (Grube, 1862)
  • S. gigantea gigantea

Il verme albero di Natale (Spirobranchus giganteus Pallas, 1766) è un anellide policheta della famiglia Serpulidae.

Distribuzione e habitat

Oceano Indiano, Mar Rosso, su madrepore o coralli di fuoco.

Descrizione

La caratteristica più visibile di questo polichete sono le coloratissime branchie che si avvolgono a spirale: il nome comune di questo anellide deriva infatti dalla sua somiglianza con un albero di Natale addobbato. La parte inferiore del tubo calcareo, a sezione triangolare, viene inserito all'interno di un foro che l'animale scava nella madrepora.

Il colore del ciuffo branchiale è variabilissimo: vi sono esemplari rossi, bianchi, blu o di più colori.

Biologia

Si nutre di plancton che viene filtrato tramite le branchie. Qualsiasi vibrazione o variazione luminosa o di pressione causa il ritrarsi del verme all'interno del tubo calcareo.

Curiosità

Questa specie è stata presa come spunto per una delle specie autoctone della luna Pandora nel film Avatar, ma in dimensioni molto più grandi di quelle della realtà.

Galleria d'immagini

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spirobranchus giganteus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Spirobranchus giganteus

Collegamenti esterni

  • ITIS.gov.
  • MondoMarino.net.
  Portale Animali
  Portale Mare