Suore domenicane di Santa Maria del Rosario

Le Suore domenicane di Santa Maria del Rosario sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Storia

La congregazione fu fondata nel 1895 a Iolo dal sacerdote italiano Didaco Bessi, pievano di San Pietro, per l'assistenza alle orfane del paese.[2]

L'istituto, affiliato all'ordine dei frati predicatori dal 10 ottobre 1959, ricevette il pro-decreto di lode il 7 ottobre 1962.[3]

Attività e diffusione

Le suore della congregazione si dedicano all'educazione della gioventù, all'assistenza ad anziani e infermi e alla collaborazione nelle opere parrocchiali.[4]

Oltre che in Italia, l'istituto è presente in Ecuador, Filippine, India, Indonesia, Polonia, Romania e Vietnam;[5] la sede generalizia è a Iolo.[1]

Alla fine del 2015 l'istituto contava 227 religiose in 27 case.[1]

Note

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2017, p. 1515.
  2. ^ Giancarlo Rocca, DIP, vol. III (1976), col. 1411.
  3. ^ Giancarlo Rocca, DIP, vol. III (1976), col. 889.
  4. ^ Giancarlo Rocca, DIP, vol. III (1976), col. 890.
  5. ^ Le comunità, su domenicaneiolo.org. URL consultato il 19 settembre 2020.

Bibliografia

  • Annuario Pontificio per l'anno 2017, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2017. ISBN 978-88-209-9975-9.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Milano, Edizioni paoline, 1974-2003.

Collegamenti esterni

  • Il sito web ufficiale delle Suore domenicane di Santa Maria del Rosario, su domenicaneiolo.org.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo