Supercoppa di Cina 2013

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Voce principale: Supercoppa di Cina.

Supercoppa di Cina 2013
Supercoppa di Cina
Competizione Supercoppa di Cina
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore CFA
Date 3 marzo 2013
Luogo Guangzhou
Partecipanti   Guangzhou E.
  Jiangsu Sainty
Impianto/i Tianhe Stadium
Risultati
Vincitore   Jiangsu Sainty
(1º titolo)
Secondo   Guangzhou E.
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Bielorussia Sjarhej Kryvec
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Pubblico 14 817
(14 817 per incontro)
Cronologia della competizione
2012
2014
Manuale

La Supercoppa di Cina 2013 è stata l'undicesima edizione della Supercoppa di Cina.

Si è svolta il 3 marzo 2013 al Tianhe Stadium di Guangzhou, tra il Guangzhou Evergrande, vincitore della Chinese Super League e della Coppa di Cina, e il Jiangsu Sainty, secondo classificato nella Chinese Super League.

La vittoria del trofeo è andata al Jiangsu Sainty, che ha sconfitto per 2-1 il Guangzhou Evergrande grazie all'autorete di Zhang Linpeng e al gol di Sjarhej Kryvec. Per il Guangzhou ha segnato Darío Conca.

Tabellino

Guangzhou
3 marzo 2013, ore 15:30 UTC+8
Guangzhou E.  1 – 2
referto
  Jiangsu SaintyTianhe Stadium (14 817 spett.)
Arbitro:  Tan Hai
Conca Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 19’ (aut.) Zhang Linpeng
Gol 28’ Kryvec

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Guangzhou Evergrande
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Jiangsu Sainty

Formazioni

P 1 Bandiera della Cina Zeng Cheng
D 5 Bandiera della Cina Zhang Linpeng
D 6 Bandiera della Cina Feng Xiaoting
D 28 Bandiera della Corea del Sud Kim Young-Gwon
D 32 Bandiera della Cina Sun Xiang
C 16 Bandiera della Cina Huang Bowen Uscita al 38’ 38’
C 10 Bandiera della Cina Zheng Zhi (c)
C 15 Bandiera dell'Argentina Darío Conca
C 29 Bandiera della Cina Gao Lin Uscita al 56’ 56’
C 11 Bandiera del Brasile Muriqui
A 9 Bandiera del Brasile Elkeson Uscita al 56’ 56’
Sostituti:
P 22 Bandiera della Cina Li Shuai
D 4 Bandiera della Cina Zhao Peng
D 33 Bandiera della Cina Rong Hao
C 7 Bandiera della Cina Feng Junyan
C 14 Bandiera della Cina Feng Renliang Ingresso al 56’ 56’
C 24 Bandiera della Cina Shi Hongjun
C 25 Bandiera della Cina Peng Xinli
C 37 Bandiera della Cina Zhao Xuri Ammonizione al 65’ 65’ Ingresso al 38’ 38’
A 18 Bandiera del Paraguay Lucas Barrios Ingresso al 56’ 56’
Allenatore:
Bandiera dell'Italia Marcello Lippi
P 26 Bandiera della Cina Guan Zhen Ammonizione al 84’ 84’
D 5 Bandiera della Cina Zhou Yun Ammonizione al 36’ 36’
D 39 Bandiera dell'Uzbekistan Kamoliddin Tajiev
D 12 Bandiera della Cina Ai Zhibo (c) Ammonizione al 71’ 71’
D 23 Bandiera della Cina Ren Hang
C 7 Bandiera della Cina Bari Mamatil Uscita al 60’ 60’
C 22 Bandiera della Cina Wu Xi
C 8 Bandiera della Cina Liu Jianye Ammonizione al 77’ 77’ Uscita al 82’ 82’
C 24 Bandiera della Cina Ji Xiang
A 21 Bandiera della Bielorussia Sjarhej Kryvec
A 11 Bandiera dell'Albania Hamdi Salihi Ammonizione al 50’ 50’ Uscita al 73’ 73’
Sostituti:
P 1 Bandiera della Cina Deng Xiaofei
D 4 Bandiera della Cina Xu Youzhi
D 6 Bandiera della Cina Jiang Jiajun Ingresso al 82’ 82’
D 28 Bandiera della Cina Yang Xiaotian
C 18 Bandiera della Cina Li Chi
C 30 Bandiera della Cina Yin Lu
A 15 Bandiera della Cina Ge Wei
A 17 Bandiera della Cina Qu Cheng Ingresso al 73’ 73’
A 20 Bandiera della Cina Sun Ke Ammonizione al 64’ 64’ Ingresso al 60’ 60’
Allenatore:
Bandiera della Serbia Dragomir Okuka

Campioni

Vincitore
Supercoppa di Cina 2013

Jiangsu Sainty
1º titolo

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sports.sina.com.cn. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio