Szolnoki Olaj Kosárlabda klub

Szolnoki Olaj K.K.
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e nero
Dati societari
CittàSzolnok
NazioneBandiera dell'Ungheria Ungheria
CampionatoNB I/A
Fondazione1959
DenominazioneAlföldi Olajbányász
(1959-1988)
Szolnoki Olajbányász
(1988-1993)
Szolnoki Olaj K.K.
(1993-2000)
MOL Szolnok
(2000-2004)
Szolnoki Olaj K.K.
(2004-presente)
PresidenteZoltán Tóth
General managerMárton Báder
AllenatoreMiodrag Rajković
ImpiantoTiszaligeti Sportcsarnok
(2,200 posti)
Sito webwww.szolnokiolaj.hu
Palmarès
Titoli nazionali8 Campionati ungheresi
Coppe nazionali9 Coppe d'Ungheria

Lo Szolnoki Olaj Kosárlabda Klub è una squadra di pallacanestro ungherese con sede a Szolnok.

Fondato nel 1959, la squadra disputa le proprie partite interne presso la Tiszaligeti Sportcsarnok (capienza 2.200 posti). Il club rossonero ha vinto il campionato nazionale in otto occasioni, nel 1991, 2007, 2011, 2012, 2014, 2015, 2016 e 2018. La coppa nazionale è stata invece conquistata sette volte: nel 2002, 2007, 2011, 2012, 2014, 2015 e 2018.

Cronistoria

Cronistoria del Szolnoki Olaj Kosárlabda klub
  • 1959 · Nasce la sezione cestistica dell'Alföldi Olajbányász con sede a Szolnok.

  • 1980-1981 · in NB I.
  • 1981-1982 · 1ª in NB I, promosso in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság.
  • 1982-1983 · 18ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság.
  • 1983-1984 · 19ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, retrocesso in NB I.
  • 1984-1985 · in NB I, promosso in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság.
  • 1985-1986 · 6ª nel gruppo B di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 18ª nei play-off.
  • 1986-1987 · 6ª nel gruppo B di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 16ª nei play-off.
  • 1987-1988 · 4ª nel gruppo B di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 11ª in seconda fase.
  • 1988 · Diventa Szolnoki Olajbányász.
  • 1988-1989 · 4ª nel gruppo B di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 10ª in seconda fase.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1989-1990 · 10ª nel gruppo A di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 10ª in seconda fase.

  • 1990-1991 · 2ª nel gruppo A di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, vince i play-off scudetto, campione d'Ungheria (1º titolo).
  • 1991-1992 · 4ª in Super Liga di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 4ª nel gruppo 1º-8º posto, 5ª nei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa dei Campioni.
Ottavi di finale di Coppa d'Europa.
  • 1992-1993 · 1ª nel gruppo A di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 3ª nel gruppo 1º-8º posto, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Ungheria.
Secondo turno di Coppa Korać.
  • 1993 · Diventa Szolnoki Olaj Kosárlabda klub.
  • 1993-1994 · 3ª in Super Liga di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 3ª nel gruppo 1º-8º posto, 5ª nei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
Finale di Coppa di Ungheria.
  • 1994-1995 · 2ª in Super Liga di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 3ª nel gruppo 1º-12º posto, 3ª nei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
Finale di Coppa di Ungheria.
  • 1995-1996 · 8ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 7ª nei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1996-1997 · 5ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 7ª nei play-off scudetto.
  • 1997-1998 · 5ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 3ª nei play-off scudetto.
  • 1998-1999 · 6ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 7ª nei play-off scudetto.
  • 1999-2000 · 2ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, finale dei play-off scudetto.

  • 2000-2001 · 6ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 4ª nei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 2001-2002 · 3ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 4ª nei play-off scudetto.
Vince la Coppa di Ungheria (1º titolo).
  • 2002-2003 · 8ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2003-2004 · 11ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 2ª nel gruppo 9º-14º posto.
  • 2004-2005 · 6ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2005-2006 · 8ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2006-2007 · 1ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (2º titolo).
Vince la Coppa di Ungheria (2º titolo).
  • 2007-2008 · 6ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2008-2009 · 7ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2009-2010 · 4ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, semifinali dei play-off scudetto.

  • 2010-2011 · 1ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (3º titolo).
Regular season di EuroChallenge.
Vince la Coppa di Ungheria (3º titolo).
  • 2011-2012 · 3ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (4º titolo).
Vince la Coppa di Ungheria (4º titolo).
4ª in EuroChallenge.
  • 2012-2013 · 2ª in poule scudetto di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Ungheria.
Last 16 di EuroChallenge.
Regular season di Lega Adriatica.
  • 2013-2014 · 1ª in poule scudetto di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (5º titolo).
Vince la Coppa di Ungheria (5º titolo).
4ª in EuroChallenge.
Regular season di Lega Adriatica.
  • 2014-2015 · 1ª nel gruppo 1º-5º posto di Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (6º titolo).
Vince la Coppa di Ungheria (6º titolo).
Regular season di Eurocup.
Regular season di Lega Adriatica.
  • 2015-2016 · 1ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 1ª nel gruppo 1º-5º posto, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (7º titolo).
Finale di Coppa di Ungheria.
Last 32 di Eurocup.
  • 2016-2017 · 3ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 5ª nel gruppo 1º-5º posto, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa di Ungheria.
Regular season di Champions League.
  • 2017-2018 · 1ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 1ª nel gruppo 1º-5º posto, vince i play-off scudetto, campione di Ungheria (8º titolo).
Vince la Coppa di Ungheria (7º titolo).
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
  • 2018-2019 · 1ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 3ª nel gruppo 1º-5º posto, 4ª nei play-off scudetto.
Primo turno di Champions League.
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
Vince la Coppa di Ungheria (8º titolo).
  • 2019-2020 · 7ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság[1].

  • 2020-2021 · 1ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Ungheria.
Regular season di FIBA Europe Cup.
  • 2021-2022 · 2ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, 2ª in poule scudetto, quarti di finale dei play-off scudetto.
Regular season di FIBA Europe Cup.
Vince la Coppa di Ungheria (9º titolo).
  • 2022-2023 · 2ª in Magyar Kosárlabda Nemzeti Bajnokság, quarti di finale dei play-off scudetto.
3ª in Coppa di Ungheria.

Palmarès

1990-1991, 2006-2007, 2010-2011, 2011-2012, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018
2002, 2007, 2011, 2012, 2014, 2015, 2018, 2019, 2022

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dello Szolnoki Olaj K.K..

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dello Szolnoki Olaj K.K..

Note

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Ungheria

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito ufficiale, su olajofficial.hu. Modifica su Wikidata
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro