Taiheiki

Abbozzo opere letterarie
Questa voce sull'argomento opere letterarie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Taiheiki (太平記? "Cronaca della grande pace") è un'opera letteraria giapponese del XIV secolo attribuita a Kojima (morto nel 1374) ma probabilmente scritta da vari autori o comunque più volte rimaneggiata, come dimostrano le numerose discordanze di stile e di contenuto. Narra gli intrighi e le lotte politiche che, fra il 1318 e il 1367, divisero il paese con le lotte per la successione all'impero.

Nello scritto si fa ad esempio riferimento alla battaglia tra Ashikaga Takauji e Nitta Yoshisada, tenutasi ad Hakone. Nel corso di questa battaglia si narra che 70.000 uomini di Yoshisada si ridussero a soli 100 (sebbene l'esercito nemico fosse composto da soli 60.000 uomini) probabilmente per una defezione di massa. Il libro getta luce anche sulla vita della povera gente, dei contadini medievali e delle loro misere condizioni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taiheiki

Collegamenti esterni

  • Taiheiki, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taiheiki, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 174588518 · LCCN (EN) n82041007 · GND (DE) 4290016-5 · BNF (FR) cb12202175f (data) · J9U (ENHE) 987007289010005171 · NDL (ENJA) 00640027
  Portale Giappone
  Portale Letteratura