Talia (grazia)

Abbozzo mitologia greca
Questa voce sull'argomento mitologia greca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le tre Grazie, dipinto di Hans Baldung

Talìa[1][2] è una figura della mitologia greca. Era figlia di Zeus e di Eurinome.

Insieme ad Aglaia ed Eufrosine costituiva le tre Cariti, divinità minori della bellezza della natura che facevano parte del corteggio di Afrodite. Talia nello specifico incarnava la prosperità, ed essendo le Cariti divinità collegate alla natura, Talia era anche la portatrice di fiori.

Note

  1. ^ DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana, su dipionline.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  2. ^ DOP. Dizionario italiano multimediale e multilingue d'ortografia e di pronunzia, su dizionario.rai.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Talia

Collegamenti esterni

  • (EN) Talia, su Theoi Project. Modifica su Wikidata
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca