Tango Notturno

Tango Notturno
Pola Negri in una scena del film
Titolo originaleTango Notturno
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1937
Durata88 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaFritz Kirchhoff

Bruno Carstens (assistente)

SoggettoRolf E. Vanloo (idea)
SceneggiaturaRolf E. Vanloo, Philipp Lothar Mayring
ProduttoreRolf E. Vanloo
Casa di produzioneFabrikation Deutscher Filme (F.D.F.) GmbH
FotografiaFritz Arno Wagner
MontaggioGertrud Hinz-Nischwitz
MusicheHans-Otto Borgmann
ScenografiaKarl Böhm, Erich Czerwonski
Interpreti e personaggi
  • Pola Negri: Mado Doucet
  • Albrecht Schoenhals: Jac Gerard, compositore
  • Waldemar Leitgeb: Lincoln
  • Elisabeth Flickenschildt: Bessie Godfrey
  • Lina Carstens: signora Wattson
  • Günther Hadank:
  • Hans Zesch-Ballot: commissario Trent
  • Erich Ponto:
  • Karl Dannemann: Smith
  • Theo Shall: Phillip
  • F.W. Schröder-Schrom: medico
  • Angelo Ferrari:
  • Curd Jürgens: amico di Jac

Tango Notturno è un film del 1937 diretto da Fritz Kirchhoff.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fabrikation Deutscher Filme (F.D.F.) GmbH. e, con il titolo di lavorazione Notturno, venne girato agli Ufa-Ateliers di Neubabelsberg dal 4 ottobre al novembre 1937[1].

Distribuzione

Il visto di censura numero B.47036 che ne vietava la visione ai minori venne registrato il 10 dicembre 1937. Distribuito dalla Terra-Filmkunst, il film fu presentato al Tauentzien-Palast di Berlino il 23 dicembre 1937[1].

Note

  1. ^ a b Film Portal

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema