Taylor Smith

Taylor Smith
Taylor Smith con BCM Gravelines nel 2017
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198[1] cm
Peso104[1] kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
Samuel Clems High School
2009-2011McLennan Comunity College
2011-2013  SFA Lumberjacks
Squadre di club
2013-2015  Kolossos Rodi54 (416)
2015-2017  Basket Ravenna60 (855)
2017-2019  BCM Gravelines68 (669)
2019-2020  Nanterre 9225 (186)
2020-2022  Mornar Bar50 (440)
2022-2023  Scaligera Verona24 (268)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Taylor Lynn Smith (Schertz, 23 luglio 1991) è un cestista statunitense, professionista in Europa.

Carriera

Dopo l'high school trascorsa nella sua città, passa gli anni del college tra la McLennan e la Stephen F. Austin University, con cui in 64 partite in due anni gioca a 12,47 punti di media a quasi il 70% dal campo, 7,73 rimbalzi e 2,06 stoppate a partita. Grazie alle sue percentuali, durante il suo anno da senior viene nominato Southland Conference Player of The Year.[2] Dopo il Draft NBA 2013 si trasferisce nell'A1 Ethniki con il Kolossos Rodi dove rimane per due anni. Nell'estate del 2015 viene ingaggiato dal Basket Ravenna in Serie A2.[3] Viste le buone prestazioni, la società decide di rinnovarlo per un'altra stagione.[4] Il 23 luglio firma un contratto con i BCM Gravelines, andando così a giocare nella Pro A francese.[5] Il 27 giugno 2019 firma al Nanterre 92, rimanendo pertanto in Francia.[6] Il 6 maggio 2020 lascia dopo tre anni il campionato francese, per passare alla società montenegrina del Mornar Bar.[7]

Note

  1. ^ a b (EN) RealGM, su basketball.realgm.com. URL consultato il 28 marzo 2017.
  2. ^ (EN) Ex-Clemens star named SLC's top player, su mysanantonio.com. URL consultato il 28 marzo 2017.
  3. ^ UFFICIALE: è Taylor Smith il primo americano, su basketinside.com. URL consultato il 28 marzo 2017.
  4. ^ Basket / È ufficiale riconfermato l'americano Taylor Smith per l'OraSì Basket Ravenna, su ravennanotizie.it. URL consultato il 28 marzo 2017.
  5. ^ UFFICIALE – Il BCM Gravelines Dunkerque ingaggia Taylor Smith, su basketinside.com. URL consultato il 27 luglio 2017.
  6. ^ Taylor Smith firma a Nanterre, su sportando.basketball. URL consultato il 31 luglio 2019.
  7. ^ sportando.basketball, https://sportando.basketball/taylor-smith-firma-con-il-mornar-bar/ Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

  • (EN) Taylor Smith, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taylor Smith, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taylor Smith, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taylor Smith (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Taylor Smith, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Taylor Smith, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EL) Taylor Smith, su esake.gr, A1 Ethniki. Modifica su Wikidata
  • Taylor Smith, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
  • Scheda su Taylor Smith su basketravenna, su basketravenna.it. URL consultato il 28 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2017).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro