Terry Sawchuk

Terry Sawchuk
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso86 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Presa Sinistra
N° maglia 1 (ritirato dai Detroit Red Wings)
Termine carriera1970
Hall of fame Hockey Hall of Fame (1971)
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1945-1946 Winnipeg Monarchs 10 0 0 0
1946-1947 Galt Red Wings 30 0 0 0
1947-1948   Windsor Spitfires 3 0 0 0
Squadre di club0
1947-1948   Omaha Knights 54 0 0 0
1948-1955   Detroit Red Wings 388 0 2 2
1948-1950   Indianapolis Capitals 138 0 0 0
1955-1957   Boston Bruins 102 0 0 0
1957-1964   Detroit Red Wings 418 0 1 1
1964-1967   Toronto Maple Leafs 114 0 3 3
1967-1968   Los Angeles Kings 41 0 0 0
1968-1969   Detroit Red Wings 13 0 0 0
1969-1970   New York Rangers 11 0 1 1
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Terry Gordon Sawchuk (Winnipeg, 28 dicembre 1929 – New York, 31 maggio 1970) è stato un hockeista su ghiaccio canadese di origine ucraina. Giocava nel ruolo portiere ed è considerato tra i migliori nella storia della NHL[1].

Carriera

Ha vinto quattro Stanley Cup, di cui tre con i Detroit Red Wings, squadra con cui ha giocato quattordici stagioni in tre diversi periodi e che ha ritirato il numero 1 in suo onore.[2] Ha anche vinto quattro Vezina Trophy (uno condiviso) come portiere meno battuto del campionato. Nel 1971 è stato inserito nella Hockey Hall of Fame. È quinto nella classifica assoluta di vittorie per un portiere in NHL con 447 gare vinte.[3]

Sawchuk rimase per quasi quindici anni a Detroit con la maglia dei Red Wings dal 1949 al 1964 eccetto il biennio 1955-57 trascorso con i Boston Bruins. Conclusa l'esperienza con i Red Wings giocò per tre stagioni con i Toronto Maple Leafs. Nel 1967 fu selezionato in occasione dell'NHL Expansion Draft dai Los Angeles Kings, formazione per cui militò un anno prima di tornare una terza volta a Detroit e prima del trasferimento nel 1969 ai New York Rangers.[2]

Sawchuk era noto per gli oltre 400 punti di sutura che dovette ricevere nel corso della carriera, infatti per molti anni giocò senza alcuna maschera protettiva.[4] Oltre a ciò ebbe numerosi problemi di salute fisici e psicologici, fra i quali depressione, esaurimenti nervosi, artrite, mononucleosi, numerosi infortuni alla schiena e danni a un polmone dopo un incidente stradale.

Poco tempo dopo la conclusione del campionato 1969-1970, Sawchuk ebbe un violento alterco con il compagno di squadra Ron Stewart riguardo alle spese casalinghe (vivevano assieme a Long Island), e subì gravi lesioni interne, che lo portarono alla morte il 31 maggio 1970, all'età di 40 anni. Stewart fu assolto dall'accusa di omicidio, poiché la morte di Sawchuk fu considerata accidentale (i due, inoltre, avevano assunto sostanze alcoliche).[1]

Palmarès

Club

Detroit: 1951-1952, 1953-1954, 1954-1955
Toronto: 1966-1967
Indianapolis: 1949-1950

Individuale

1971
1971
1950-1951
1948-1949
1951-1952, 1952-1953, 1954-1955, 1964-1965
1950-1951, 1951-1952, 1952-1953
1953-1954, 1954-1955, 1958-1959, 1962-1963
1950, 1951, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1959, 1963, 1964, 1968

Note

  1. ^ a b (EN) Sawchuk, Terry - Biography - Honoured Player - Legends of Hockey, su legendsofhockey.net. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  2. ^ a b (EN) Detroit Red Wings Legends: Terry Sawchuk, su redwingslegends.blogspot.it, redwingslegends.blogspot. URL consultato il 20 dicembre 2014.
  3. ^ (EN) Legends of Hockey - Spotlight - One on One with Terry Sawchuk, su hhof.com, 9 marzo 2004. URL consultato il 20 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  4. ^ (EN) Terry Sawchuk - The Canadian Encyclopedia, su thecanadianencyclopedia.ca. URL consultato il 20 dicembre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Terry Sawchuk

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 18949354 · ISNI (EN) 0000 0000 4301 3689 · LCCN (EN) n96068991
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio