Theodor Lessing

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Karl Theodor Richard Lessing

Karl Theodor Richard Lessing (Hannover, 8 febbraio 1872 – Marienbad, 31 agosto 1933) è stato un filosofo tedesco. È noto soprattutto per il saggio L'odio di sé ebraico (1930). I suoi ideali politici e la sua adesione al Sionismo ne fecero una figura scomoda della Germania nazista.

Lessing emigrò nell'allora Cecoslovacchia, dove fu assassinato da sicari nazisti nell'estate del 1933.

Fu il primo omicidio politico di un oppositore del regime nazista fuori dai confini della Germania, e suscitò l'indignazione mondiale[1].

Note

  1. ^ Cfr. Marwedel Rainer, Theodor Lessing 1872-1933. Eine Biographie, Luchterhand, Darmstadt-Neuwied, 1987. Citato in nota a pag 53 da Yvonne Sherratt, I filosofi di Hitler, Bollati Boringhieri, 2014

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Theodor Lessing
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Theodor Lessing

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 51718394 · ISNI (EN) 0000 0001 0900 4137 · SBN CFIV068464 · LCCN (EN) n86027911 · GND (DE) 11872780X · BNE (ES) XX1342317 (data) · BNF (FR) cb12097300t (data) · J9U (ENHE) 987007264455705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie