Tibor Benedek

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tibor Benedek
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza188 cm
Pallanuoto
Carriera
Squadre di club1
1989-1996  Újpest
1996-2001  Roma? (?)
2001-2004  Pro Recco? (?)
2004-2007  Honvéd? (?)
2007-2012  Pro Recco? (?)
Nazionale
1990-2008Bandiera dell'Ungheria Ungheria384 (?)
Carriera da allenatore
2010-2012Bandiera dell'Ungheria UngheriaVice
2013-2016Bandiera dell'Ungheria Ungheria
2018-2020 UVSE
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 3 0 0
Campionati mondiali 2 2 1
Campionati europei 1 4 4

Vedi maggiori dettagli

 Olimpiadi
OroSydney 2000Pallanuoto
OroAtene 2004Pallanuoto
OroPechino 2008Pallanuoto
 Campionato mondiale
BronzoPerth 1991Pallanuoto
ArgentoPerth 1998Pallanuoto
OroBarcellona 2003Pallanuoto
ArgentoMelbourne 2007Pallanuoto
OroBarcellona 2013Pallanuoto
 Coppa del Mondo
ArgentoAtene 1993Pallanuoto
OroAtlanta 1995Pallanuoto
BronzoAtene 1997Pallanuoto
ArgentoBelgrado 2002Pallanuoto
ArgentoAlmaty 2014Pallanuoto
 Campionato europeo
ArgentoSheffield 1993Pallanuoto
ArgentoVienna 1995Pallanuoto
OroSiviglia 1997Pallanuoto
BronzoBudapest 2001Pallanuoto
BronzoKranj 2003Pallanuoto
ArgentoBelgrado 2006Pallanuoto
BronzoMalaga 2008Pallanuoto
ArgentoBudapest 2014Pallanuoto
BronzoBelgrado 2016Pallanuoto
 World League
ArgentoČeljabinsk 2013Pallanuoto
ArgentoDubai 2014Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tibor Benedek (Budapest, 12 luglio 1972Budapest, 18 giugno 2020) è stato un pallanuotista e allenatore di pallanuoto ungherese, vincitore di tre medaglie d'oro ai giochi olimpici di Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008.


Biografia

Era figlio dell'attore Miklós Benedek. Cresciuto nell'Ujpest, nel 1996 si trasferì in Italia alla Roma, con cui vinse uno scudetto, per poi passare il resto della sua carriera tra la Pro Recco e l'Honved conquistando svariati titoli nazionali e internazionali. Con la nazionale, oltre ai tre ori olimpici, si aggiudicò i mondiali del 2003 (come giocatore) e quelli del 2013 (in veste di commissario tecnico).

Nel 2016 fu inserito nella International Swimming Hall Of Fame. Nel 2020 vinse il Total Waterpolo Player Award.

Morì il 18 giugno 2020, all'età di 47 anni, per un tumore al pancreas. [1][2]

Palmarès

Ujpest: 1990-91, 1992-93, 1993-94, 1994-95
Honved: 2004-05, 2005-06
  • Campionato italiano: 7
Roma: 1998-99
Recco: 2001-02, 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12
  • Coppe Italia: 4
Recco: 2007-08, 2008-09, 2009-10, 2010-11
  • Coppa dei Campioni/Eurolega: 5
Ujpest: 1993-94
Recco: 2002-03, 2007-08, 2009-10, 2011-12
  • Coppe LEN: 1
Ujpest: 1992-93
Ujpest: 1993-94
Recco: 2002-03, 2006-07, 2007-08, 2009-10
Honved: 2004-05
Recco: 2011-2012
  • Coppa d'Ungheria: 3
Ujpest: 1990-91, 1992-93
Honved: 2005-06
  • Supercoppa d'Ungheria: 1
Honved: 2005

Trofei individuali

  • Capocannoniere della Serie A1: 1
2001-02 (78 reti)

Note

  1. ^ https://www.gazzetta.it/Nuoto/18-06-2020/pallanuoto-benedek-morto-47-anni-3701914687999.shtml
  2. ^ https://azzurridigloria.com/news-pallanuoto/tibor-benedek-la-forza-della-volonta/

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto