UBlock Origin

uBlock Origin
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereEstensione del browser (non in lista)
SviluppatoreRaymond Hill
Data prima versione23 giugno 2014
Ultima versione1.58.0 (21 maggio 2024)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioJavaScript
LicenzaGNU GPL v3
(licenza libera)
Sito webgithub.com/gorhill/uBlock/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

uBlock Origin è un'estensione per browser libera e open-source che permette di bloccare gli annunci pubblicitari. L'estensione è disponibile per diversi browser: Chrome, Chromium, Edge, Firefox, Opera e le versioni di Safari precedenti alla 13.[1] uBlock Origin ha ricevuto elogi da diversi siti Web specializzati, e risulta essere molto meno dispendioso in termini di memoria rispetto ad altre estensioni[2][3] con funzioni simili.[4][5] Lo scopo dichiarato di uBlock Origin è quello di fornire agli utenti i mezzi per filtrare a proprio piacimento i contenuti pubblicitari.[6][7]

Note

  1. ^ github.com, https://github.com/gorhill/uBlock/blob/master/README.md Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 4 dicembre 2019.
  2. ^ lifehacker.com, https://lifehacker.com/ublock-the-memory-friendly-ad-blocker-is-now-availabl-1681818949 Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 4 dicembre 2019.
  3. ^ ghacks.net, https://www.ghacks.net/2014/10/10/how-to-add-custom-filters-to-chrome-ad-blocking-extension-%C2%B5block/ Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 4 dicembre 2019.
  4. ^ TheGuardian.com, https://www.theguardian.com/technology/askjack/2015/jan/29/are-there-any-trustworthy-sources-for-downloading-software Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 4 dicembre 2019.
  5. ^ Copia archiviata, su ExtremeTech.com. URL consultato il 4 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2020).
  6. ^ github.com, https://github.com/gorhill/uBlock Titolo mancante per url url (aiuto).
  7. ^ Michael Gardiner, Adblock Plus vs. Ghostery vs. Ublock Origin: Not All Adblockers Were Created Equal, International Business Times, 5 novembre 2015. URL consultato il 4 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su uBlock Origin

Collegamenti esterni

  • UBlock Origin / UBlock Origin (altra versione), su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di UBlock Origin, su github.com. Modifica su Wikidata
  • Sito di segnalazione bug, su github.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) UBlock Origin, su Free Software Directory. Modifica su Wikidata
  Portale Internet
  Portale Software libero
  Portale Telematica