UEFA Champions League 2000-2001 (fase a eliminazione diretta)

UEFA Champions League 2000-2001 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2000-2001 - Knockout Phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 46ª
Organizzatore UEFA
Date dal 3 aprile 2001
al 23 maggio 2001
Partecipanti 8
Sede finale Stadio Giuseppe Meazza (Milano)
Risultati
Vincitore   Bayern Monaco
(4º titolo)
Secondo   Valencia
Semi-finalisti   Real Madrid
  Leeds Utd
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Giovane Élber (3)
Incontri disputati 13
Gol segnati 30 (2,31 per incontro)
Lo stadio Giuseppe Meazza di Milano, sede della finale
Cronologia della competizione
UCL 1999-2000 KP
UCL 2001-2002 KP
Manuale

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare dell'edizione 2000-2001 della UEFA Champions League.

Tabellone

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                       
  Bandiera della Turchia  Galatasaray 3 0 3  
Bandiera della Spagna  Real Madrid 2 3 5  
  Bandiera della Spagna  Real Madrid 0 1 1  
  Bandiera della Germania  Bayern Monaco 1 2 3  
Bandiera dell'Inghilterra  Manchester United 0 1 1
  Bandiera della Germania  Bayern Monaco 1 2 3  
    Bandiera della Germania  Bayern Monaco 1 (5)
  Bandiera della Spagna  Valencia 1 (4)
  Bandiera dell'Inghilterra  Leeds United 3 0 3  
Bandiera della Spagna  Deportivo La Coruña 0 2 2  
  Bandiera dell'Inghilterra  Leeds United 0 0 0
  Bandiera della Spagna  Valencia 0 3 3  
Bandiera dell'Inghilterra  Arsenal 2 0 2
  Bandiera della Spagna  Valencia (gfc) 1 1 2  


Quarti di finale

Sorteggio

Tali accoppiamenti sono stati sorteggiati con il seguente esito:

  1. Manchester Utd - Bayern Monaco
  2. Galatasaray - Real Madrid
  3. Leeds Utd - Deportivo La Coruña
  4. Arsenal - Valencia

Andata

Manchester
3 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Manchester Utd  0 – 1
referto
  Bayern MonacoOld Trafford (66 584 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna López Nieto
MarcatoriGol 86’ Paulo Sérgio

Istanbul
3 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Galatasaray  3 – 2
referto
  Real MadridStadio Ali Sami Yen (20 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Collina
Ümit Davala Gol 47’ (rig.)
Şaş Gol 66’
Jardel Gol 75’
MarcatoriGol 33’ I. Helguera
Gol 43’ Makelele

Leeds
4 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Leeds Utd  3 – 0
referto
  Deportivo La CoruñaElland Road (35 508 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Veissière
Harte Gol 25’
Smith Gol 51’
R. Ferdinand Gol 66’
Marcatori

Londra
4 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Arsenal  2 – 1
referto
  ValenciaArsenal Stadium (38 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Jol
Henry Gol 58’
Parlour Gol 59’
MarcatoriGol 40’ Ayala

Ritorno

La Coruña
17 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Deportivo La Coruña  2 – 0
(2-3 agg.)
referto
  Leeds UtdRiazor (32 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Braschi
Djalminha Gol 9’ (rig.)
Tristán Gol 73’
Marcatori

Valencia
17 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Valencia  1 – 0
(2-2 agg.)
referto
  ArsenalMestalla (56 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Milton Nielsen
Carew Gol 75’Marcatori

Monaco di Baviera
18 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco  2 – 1
(3-1 agg.)
referto
  Manchester UtdOlympiastadion (60 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Melo Pereira
Elber Gol 5’
Scholl Gol 39’
MarcatoriGol 49’ Giggs

Madrid
18 aprile 2001, ore 20:45 CEST
Real Madrid  3 – 0
(5-3 agg.)
referto
  GalatasarayEstadio Santiago Bernabéu (74 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Frisk
Raúl Gol 15’, Gol 37’
I. Helguera Gol 28’
Marcatori

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Galatasaray Bandiera della Turchia 3 - 5 Bandiera della Spagna Real Madrid 3 - 2 0 - 3
Manchester United Bandiera dell'Inghilterra 1 - 3 Bandiera della Germania Bayern Monaco 0 - 1 1 - 2
Leeds United Bandiera dell'Inghilterra 3 - 2 Bandiera della Spagna Deportivo La Coruña 3 - 0 0 - 2
Arsenal Bandiera dell'Inghilterra 2 - 2 (gfc) Bandiera della Spagna Valencia 2 - 1 0 - 1

Semifinali

Sorteggio

Tali accoppiamenti sono stati sorteggiati con il seguente esito:

  1. Real Madrid - Bayern Monaco
  2. Leeds Utd - Valencia

Andata

Madrid
1º maggio 2001, ore 20:45 CEST
Real Madrid  0 – 1
referto
  Bayern MonacoEstadio Santiago Bernabéu (75 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Dallas
MarcatoriGol 55’ Elber

Leeds
2 maggio 2001, ore 20:45 CEST
Leeds Utd  0 – 0
referto
  ValenciaElland Road (39 940 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Collina

Ritorno

Valencia
8 maggio 2001, ore 20:45 CEST
Valencia  3 – 0
(3-0 agg.)
referto
  Leeds UtdStadio di Mestalla (39 940 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Collina
J. Sánchez Gol 16’, Gol 47’
Mendieta Gol 52’
Marcatori

Monaco di Baviera
9 maggio 2001, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco  2 – 1
(3-1 agg.)
referto
  Real MadridOlympiastadion (39 940 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Collina
Élber Gol 8’
Jeremies Gol 34’
MarcatoriGol 18’ Figo

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Real Madrid Bandiera della Spagna 1 - 3 Bandiera della Germania Bayern Monaco 0 - 1 1 - 2
Leeds United Bandiera dell'Inghilterra 0 - 3 Bandiera della Spagna Valencia 0 - 0 0 - 3

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2000-2001.
Milano
23 maggio 2001, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  ValenciaStadio Giuseppe Meazza (71 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Jol
Effenberg Gol 50’ (rig.)MarcatoriGol 3’ (rig.) Mendieta

Paulo Sérgio Sbagliato (Alto)
Salihamidžić Segnato
Zickler Segnato
Andersson Sbagliato (Parato)
Effenberg Segnato
Lizarazu Segnato
Linke Segnato
Tiri di rigore
5 – 4

Segnato Mendieta
Segnato Carew
Sbagliato (Parato) Zahovič
Sbagliato (Parato sulla traversa) Carboni
Segnato Baraja
Segnato Kily González
Sbagliato (Parato sulla linea) Pellegrino

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bayern Monaco
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Valencia
  Bayern Monaco
P 1 Bandiera della Germania Oliver Kahn
D 4 Bandiera del Ghana Samuel Kuffour
D 5 Bandiera della Svezia Patrik Andersson Ammonizione al 38’ 38’
D 25 Bandiera della Germania Thomas Linke
C 2 Bandiera della Francia Willy Sagnol Uscita al 46’ 46’
C 3 Bandiera della Francia Bixente Lizarazu
C 23 Bandiera dell'Inghilterra Owen Hargreaves
C 11 Bandiera della Germania Stefan Effenberg (C)
C 20 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Hasan Salihamidžić
C 7 Bandiera della Germania Mehmet Scholl Ammonizione al 39’ 39’ Uscita al 108’ 108’
A 9 Bandiera del Brasile Giovane Élber Uscita al 100’ 100’
Sostituzioni:
A 13 Bandiera del Brasile Paulo Sérgio Ingresso al 108’ 108’
A 19 Bandiera della Germania Carsten Jancker Ingresso al 46’ 46’
A 21 Bandiera della Germania Alexander Zickler Ingresso al 100’ 100’
Allenatore:
Bandiera della Germania Ottmar Hitzfeld
  Valencia
P 1 Bandiera della Spagna Santiago Cañizares Ammonizione
D 20 Bandiera della Francia Jocelyn Angloma
D 12 Bandiera dell'Argentina Roberto Ayala Uscita al 90’ 90’
D 2 Bandiera dell'Argentina Mauricio Pellegrino
D 15 Bandiera dell'Italia Amedeo Carboni Ammonizione al 25’ 25’
C 19 Bandiera della Spagna Rubén Baraja
C 6 Bandiera della Spagna Gaizka Mendieta (C)
C 18 Bandiera dell'Argentina Kily González Ammonizione al 116’ 116’
C 35 Bandiera dell'Argentina Pablo Aimar Uscita al 46’ 46’
A 7 Bandiera della Norvegia John Carew
A 17 Bandiera della Spagna Juan Sánchez Uscita al 66’ 66’
Sostituzioni:
D 5 Bandiera della Jugoslavia Miroslav Đukić Ingresso al 90’ 90’
C 8 Bandiera della Slovenia Zlatko Zahovič Ingresso al 66’ 66’
C 23 Bandiera della Spagna David Albelda Ingresso al 46’ 46’
Allenatore:
Bandiera dell'Argentina Héctor Cúper

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su it.uefa.com.
  • (EN) Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio