Udinese Calcio 2017-2018

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 2017-2018
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Delneri (1ª-13ª)
Bandiera dell'Italia Massimo Oddo (14ª-34ª)
Bandiera della Croazia Igor Tudor (35ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giuseppe Ferazzoli (1ª-13ª)
Bandiera dell'Italia Marcello Donatelli (14ª-34ª)
Bandiera dell'Italia Mark Iuliano (35ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A14º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: de Paul (36)
Totale: de Paul, Jankto (38)
Miglior marcatoreCampionato: Lasagna (12)
Totale: Lasagna (14)
StadioFriuli (25 144)
Abbonati11 662
Maggior numero di spettatori24 015 vs Bologna
(20 maggio 2018)
Minor numero di spettatori3 066 vs Perugia
(30 novembre 2017)
Media spettatori17 906
2016-2017
2018-2019
Dati aggiornati al 20 maggio 2018
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2017-2018.

Stagione

La stagione 2017-2018 è per l'Udinese la 52ª stagione in massima serie nella sua storia.

Dopo una salvezza tranquilla conquistata l'anno precedente i bianconeri confermano mister Delneri in panchina. L'inizio però, stavolta, dopo 6 punti nelle prime tre gare nella stagione 2016-2017, è più difficile del previsto.

Infatti, dopo aver superato a fatica il terzo turno di Coppa Italia vincendo per 3-2 ai danni del Frosinone, l'Udinese perde le prime due partite, contro Chievo (1-2 in casa) e SPAL (3-2 al Mazza, con i ferraresi di ritorno in Serie A dopo 49 anni), arrivando alla sosta di settembre ancora ferma a quota 0. E per i bianconeri comincia anche a piovere sul bagnato, visto che all'ultimo giorno di calciomercato c'è un colpo di scena inaspettato e difficile da subire per i friulani: la cessione di Cyril Théréau, bomber traghettatore nelle annate precedenti e a segno in entrambe le prime due gare. Il francese si trasferisce alla Fiorentina di Stefano Pioli. I Pozzo provano subito a rimpiazzarlo con l'acquisto di Maxi López, in uscita dal Torino, ma il suo innesto non fornirà gli effetti sperati.

Dopo il rientro dalla pausa nazionali arriva finalmente la prima vittoria, per 1-0 in casa contro il Genoa grazie al gol di Jakub Jankto. Tuttavia il cammino dei friulani procede a rilento. Alla sosta di novembre le vittorie totali sono solo quattro, tre delle quali conquistate in casa contro Genoa (1-0), Sampdoria (4-0), Atalanta (2-1) e una soltanto in trasferta, contro il Sassuolo di Bucchi per 0-1 (anch'esso in crisi di risultati); dopodiché nessun pareggio per i bianconeri e ben sette sconfitte, contro Chievo (1-2 in casa), SPAL (3-2 al Mazza), Milan (2-1 a San Siro), Torino (2-3 in casa), Roma (3-1 all'Olimpico), Fiorentina (2-1 al Franchi) e Juventus (un pesante 2-6 subito al Friuli, con l'Udinese che si era addirittura portata in vantaggio prima di soccombere) in 11 partite giocate, visto il rinvio per maltempo di Lazio-Udinese del 5 novembre. Il ko casalingo per 0-1 contro il Cagliari del 19 novembre è fatale per il mister aquileiese, che viene esonerato.

Al suo posto arriva in panchina il campione del mondo ex Lazio e Milan Massimo Oddo, già allenatore in Serie A l'anno precedente sulla panchina del Pescara ed esonerato dopo poco più di metà campionato con la squadra all'ultimo posto senza nemmeno una vittoria conquistata sul campo. Tuttavia stavolta l'allenatore abruzzese pare poter sorprendere.

Esordisce in panchina nella sconfitta per 0-1 contro la capolista, il Napoli di Maurizio Sarri, in una partita comunque giocata bene dai friulani. Nel match successivo, in Coppa Italia, i bianconeri rifilano otto reti al Perugia, in un roboante e clamoroso 8-3, qualificandosi agli ottavi. Lì i bianconeri si arrendono al Napoli di Sarri, vittorioso ancora per 1-0, ma il successo in coppa è l'inizio di un periodo d'oro.

In campionato l'Udinese conquista cinque successi consecutivi, firmati soprattutto dall'acquisto dell'estate Kevin Lasagna (a segno in ognuna di esse), contro Crotone (0-3 allo Scida), Benevento (2-0 in casa), Inter (clamoroso 1-3 a San Siro, prima sconfitta stagionale per i nerazzurri di Luciano Spalletti), Hellas Verona (4-0 in casa) e Bologna (1-2 al Dall'Ara), dando vita ad un dicembre perfetto che la porta da 12 a 27 punti in classifica al nono posto in classifica, riaccendendo nei tifosi sogni europei che sembravano morti ormai da tempo. Purtroppo però è solamente un fuoco di paglia. Il mese di gennaio non sarà alquanto prolifico, con pareggi per 1-1 al Bentegodi contro il Chievo al Friuli contro la SPAL, una vittoria ancora per 0-1 in casa del Genoa (decisa dall'unico gol in campionato di Behrami) e una sconfitta per 3-0 all'Olimpico nel recupero contro la Lazio di Simone Inzaghi. La prima partita di febbraio, pareggiata per 1-1 in casa contro il Milan di Rino Gattuso, illude i tifosi friulani.

Dopo di essa i bianconeri firmano infatti il record negativo del campionato e della sua storia di undici sconfitte consecutive, in dieci delle quali subisce almeno due gol e ne realizza al massimo uno. L'Udinese perde contro Torino (2-0 all'Olimpico di Torino), Roma (0-2 in casa), Sampdoria (2-1 al Ferraris), Juventus (2-0 all'Allianz Stadium), Sassuolo (1-2 in casa), Atalanta (2-0 all'Atleti Azzurri d'Italia), Fiorentina (0-2 in casa nel recupero della 27ª giornata, partita rinviata per la morte del capitano dei viola Davide Astori), Lazio (1-2 in casa), Cagliari (2-1 alla Sardegna Arena), Napoli (4-2 al San Paolo) e Crotone (1-2 in casa). Durante queste gare l'Udinese manifesta scarsa solidità difensiva e poca capacità di gestire il vantaggio, rimontato dagli avversari nelle ultime quattro di queste partite. A causa di questo periodo nero la squadra di Oddo resta ferma a 33 punti, crollando dal settimo al diciassettesimo posto in classifica. Questo porta la società ad esonerare il secondo allenatore della stagione.

Alla guida dei bianconeri arriva per le ultime quattro partite di campionato il croato Igor Tudor, alla prima esperienza in Serie A da allenatore dopo aver vestito per anni la maglia della Juventus. A lui viene affidato il compito di salvare i bianconeri. Grazie al cambio in panchina, nelle ultime quattro gare l'Udinese conquista un pareggio per 3-3 al Vigorito contro il già retrocesso Benevento, una pesante sconfitta per 0-4 in casa contro l'Inter, ma anche due vittorie per 1-0 al Bentegodi contro l'Hellas già retrocesso e al Friuli contro il Bologna già salvo che le garantiscono il raggiungimento dei 40 punti e la permanenza in Serie A. Nonostante ciò l'allenatore croato non verrà riconfermato dalla società per la stagione successiva.

Divise e sponsor

Per la quinta stagione di fila, il fornitore tecnico è HS Football. Gli sponsor ufficiali di maglia sono Dacia (main sponsor), Vortice (co-sponsor) e Bluenergy (nel retro di maglia sotto la numerazione).

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

Rosa e numerazione sono aggiornati al 31 agosto 2017.[1]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Argentina P Albano Bizzarri
2 Bandiera del Mali D Molla Wague[2]
3 Bandiera del Brasile D Samir
4 Bandiera dell'Italia D Gabriele Angella
5 Bandiera del Brasile D Danilo (capitano)
6 Bandiera della Francia C Seko Fofana
7 Bandiera del Brasile A Ryder Matos[3]
9 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Rijad Bajić[3]
10 Bandiera dell'Argentina C Rodrigo de Paul
11 Bandiera del Mali A Aly Mallé[3]
11 Bandiera dell'Italia D Francesco Zampano
12 Bandiera della Croazia D Igor Bubnjić[3]
13 Bandiera della Svezia C Svante Ingelsson
14 Bandiera della Rep. Ceca C Jakub Jankto
15 Bandiera dell'Italia A Kevin Lasagna
17 Bandiera dei Paesi Bassi D Bram Nuytinck
18 Bandiera della Croazia A Stipe Perica
19 Bandiera della Danimarca C Jens Stryger Larsen
20 Bandiera dell'Argentina A Maxi López
21 Bandiera dell'Italia C Simone Pontisso
22 Bandiera dell'Italia P Simone Scuffet
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Islanda C Emil Hallfreðsson
25 Bandiera dell'Italia P Davide Borsellini
27 Bandiera della Svizzera D Silvan Widmer
53 Bandiera dell'Iraq D Ali Adnan
55 Bandiera della Polonia D Paweł Bochniewicz[3]
60 Bandiera della Spagna C Nicolás Ruscio Garmendia[4]
61 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Mak Varešanović[4]
62 Bandiera dell'Italia P Manuel Gasparini[4]
63 Bandiera dell'Italia D Aldo Caiazza[4]
64 Bandiera dell'Italia D Andrea Donadello[4]
65 Bandiera della Slovacchia C Filip Vaško[4]
66 Bandiera del Marocco C Nabil Jaadi[3]
67 Bandiera dell'Italia P Semuel Pizzignacco[4]
68 Bandiera della Costa d'Avorio A Franck Djoulou[4]
72 Bandiera della Rep. Ceca C Antonín Barák
77 Bandiera della Francia A Cyril Théréau[2]
85 Bandiera della Grecia P Orestīs Karnezīs[2]
85 Bandiera della Svizzera C Valon Behrami
96 Bandiera del Brasile A Ewandro[3]
97 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Pezzella
99 Bandiera della Croazia C Andrija Balić

Calciomercato

Sessione estiva (dal 3/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Albano Bizzarri Pescara definitivo
D Bram Nuytinck Anderlecht definitivo (3,5 milioni €)
D Giuseppe Pezzella Palermo definitivo (2 milioni €)
C Antonín Barák Slavia Praga definitivo (2 milioni €)
C Valon Behrami Watford definitivo
C Svante Ingelsson Kalmar definitivo
A Kevin Lasagna Carpi fine prestito
A Maxi López Torino definitivo
A Aly Mallé Granada definitivo
A Rijad Bajić Konyaspor definitivo (5,25 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Igor Bubnjić Brescia fine prestito
D Gabriel Silva Granada fine prestito
C Panagiōtīs Kone Granada fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Orestīs Karnezīs Watford prestito
D Davide Faraoni fine contratto
D Felipe SPAL definitivo
D Thomas Heurtaux Verona prestito con diritto di riscatto
D Gabriel Silva Saint-Étienne definitivo
D Molla Wague Watford prestito
C Emmanuel Agyemang-Badu Bursaspor prestito
C Lucas Evangelista Estoril Praia prestito
C Panagiōtīs Kone AEK Atene prestito
C Sven Kums Anderlecht definitivo (6,5 milioni €)
C Francesco Lodi Catania definitivo
A Cyril Théréau Fiorentina definitivo
A Duván Zapata Napoli fine prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Samuele Perisan Triestina prestito

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Samuele Perisan Triestina fine prestito
D Francesco Zampano Pescara prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Samuele Perisan Arezzo prestito
D Paweł Bochniewicz Górnik Zabrze prestito
C Ewandro Estoril Praia prestito
C Jadson Fluminense definitivo
C Melker Hallberg Kalmar prestito
A Riad Bajić İstanbul Başakşehir prestito
A Aly Mallé Lorca prestito
A Ryder Matos Verona prestito

Trasferimenti dopo la sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Igor Bubnjić Inter Zaprešić prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2017-2018.

Girone di andata

Udine
20 agosto 2017, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  ChievoDacia Arena (16 000 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Théréau Gol 37’MarcatoriGol 15’ Inglese
Gol 54’ Birsa

Ferrara
27 agosto 2017, ore 20:45 CEST
2ª giornata
SPAL  3 – 2
referto
  UdineseStadio Paolo Mazza (10 354 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Borriello Gol 25’
Lazzari Gol 53’
L. Rizzo Gol 90+4’
MarcatoriGol 72’ Nuytinck
Gol 87’ (rig.) Théréau

Udine
10 settembre 2017, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  GenoaDacia Arena (14 032 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Jankto Gol 15’Marcatori

Milano
17 settembre 2017, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (49 473 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Kalinić Gol 22’, Gol 31’MarcatoriGol 28’ Lasagna

Udine
20 settembre 2017, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Udinese  2 – 3
referto
  TorinoDacia Arena (14 793 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
de Paul Gol 48’ (rig.)
Lasagna Gol 75’
MarcatoriGol 9’ Belotti
Gol 30’ (aut.) Hallfreðsson
Gol 67’ Ljajić

Roma
23 settembre 2017, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (32 457 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Džeko Gol 12’
El Shaarawy Gol 30’, Gol 45’
MarcatoriGol 90’ Larsen

Udine
30 settembre 2017, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Udinese  4 – 0
referto
  SampdoriaDacia Arena (17 935 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
de Paul Gol 27’ (rig.)
López Gol 66’ (rig.), Gol 85’
Fofana Gol 95’ (rig.)
Marcatori

Firenze
15 ottobre 2017, ore 12:30 CEST
8ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (25 156 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Théréau Gol 28’, Gol 57’MarcatoriGol 72’ Samir

Udine
22 ottobre 2017, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Udinese  2 – 6
referto
  JuventusDacia Arena (21 992 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Perica Gol 8’
Danilo Gol 48’
MarcatoriGol 14’ (aut.) Samir
Gol 21’, Gol 59’, Gol 87’ Khedira
Gol 52’ Rugani
Gol 90’ Pjanić

Reggio nell'Emilia
25 ottobre 2017, ore 20:45 CEST
10ª giornata
Sassuolo  0 – 1
referto
  UdineseMapei Stadium - Città del Tricolore (7 563 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
MarcatoriGol 32’ Barák

Udine
29 ottobre 2017, ore 15:00 CET
11ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  AtalantaDacia Arena (16 448 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
de Paul Gol 45+1’ (rig.)
Barák Gol 68’
MarcatoriGol 29’ Kurtić

Roma
24 gennaio 2018, ore 18:30 CET
12ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico (25 440 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Samir Gol 22’ (aut.)
Nani Gol 47’
Felipe Anderson Gol 87’
Marcatori

Udine
19 novembre 2017, ore 15:00 CET
13ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  CagliariDacia Arena (15 633 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
MarcatoriGol 54’ João Pedro

Udine
26 novembre 2017, ore 15:00 CET
14ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  NapoliDacia Arena (19 743 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 33’ Jorginho

Crotone
4 dicembre 2017, ore 19:00 CET
15ª giornata
Crotone  0 – 3
referto
  UdineseStadio Ezio Scida (8 564 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 40’, Gol 53’ Jankto
Gol 66’ Lasagna

Udine
10 dicembre 2017, ore 15:00 CET
16ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  BeneventoDacia Arena (13 948 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
Barák Gol 5’
Lasagna Gol 41’
Marcatori

Milano
17 dicembre 2017, ore 15:00 CET
17ª giornata
Inter  1 – 3
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (52 011 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Icardi Gol 15’MarcatoriGol 14’ Lasagna
Gol 61’ (rig.) de Paul
Gol 77’ Barak

Udine
23 dicembre 2017, ore 15:00 CET
18ª giornata
Udinese  4 – 0
referto
  VeronaDacia Arena (17 291 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Barak Gol 27’, Gol 68’
Widmer Gol 44’
Lasagna Gol 80’
Marcatori

Bologna
30 dicembre 2017, ore 15:00 CET
19ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (20 954 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Danilo Gol 27’ (aut.)MarcatoriGol 37’ Widmer
Gol 48’ Lasagna

Girone di ritorno

Verona
5 gennaio 2018, ore 18:00 CET
20ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (9 000 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Radovanović Gol 9’MarcatoriGol 41’ (aut.) Tomović

Udine
21 gennaio 2018, ore 15:00 CET
21ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  SPALDacia Arena (17 944 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Samir Gol 11’MarcatoriGol 49’ Floccari

Genova
28 gennaio 2018, ore 15:00 CET
22ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (18 896 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
MarcatoriGol 62’ Behrami

Udine
4 febbraio 2018, ore 15:00 CET
23ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  MilanDacia Arena (23 758 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Donnarumma Gol 76’ (aut.)MarcatoriGol 9’ Suso

Torino
11 febbraio 2018, ore 15:00 CET
24ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico Grande Torino (18 740 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
N'Koulou Gol 32’
Belotti Gol 66’
Marcatori

Udine
17 febbraio 2018, ore 15:00 CET
25ª giornata
Udinese  0 – 2
referto
  RomaDacia Arena (18 753 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 70’ Ünder
Gol 90+1’ Perotti

Genova
25 febbraio 2018, ore 15:00 CET
26ª giornata
Sampdoria  2 – 1
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (17 767 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Silvestre Gol 35’
D. Zapata Gol 83’
MarcatoriGol 90+5’ (aut.) Silvestre

Udine
3 aprile 2018, ore 18:00 CET
27ª giornata
Udinese  0 – 2
referto
  FiorentinaDacia Arena (15 450 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 29’ (rig.) Veretout
Gol 71’ Simeone

Torino
11 marzo 2018, ore 15:00 CET
28ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  UdineseAllianz Stadium (40 300 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Dybala Gol 20’, Gol 49’Marcatori

Udine
18 marzo 2018, ore 15:00 CET
29ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  SassuoloDacia Arena (14 970 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
Fofana Gol 44’MarcatoriGol 42’ (aut.) Ali Adnan
Gol 74’ Sensi

Bergamo
1º aprile 2018, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (17 204 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Petagna Gol 68’
Masiello Gol 74’
Marcatori

Udine
8 aprile 2018, ore 18:00 CEST
31ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  LazioDacia Arena (17 244 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Lasagna Gol 13’MarcatoriGol 26’ Immobile
Gol 37’ Luis Alberto

Cagliari
15 aprile 2018, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Cagliari  2 – 1
referto
  UdineseSardegna Arena (13 755 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Pavoletti Gol 21’
Ceppitelli Gol 84’
MarcatoriGol 10’ Lasagna

Napoli
18 aprile 2018, ore 20:45 CEST
33ª giornata
Napoli  4 – 2
referto
  UdineseStadio San Paolo (44 118 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Insigne Gol 45+2’
Albiol Gol 64’
Milik Gol 70’
Tonelli Gol 75’
MarcatoriGol 41’ Jantko
Gol 55’ Ingelsson

Udine
22 aprile 2018, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  CrotoneDacia Arena (17 312 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Lasagna Gol 5’MarcatoriGol 7’ Simy
Gol 86’ Faraoni

Benevento
29 aprile 2018, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Benevento  3 – 3
referto
  UdineseStadio Ciro Vigorito (10 363 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
N. Viola Gol 23’
Coda Gol 76’
Sagna Gol 90’
MarcatoriGol 13’ Widmer
Gol 78’, Gol 79’ Lasagna

Udine
6 maggio 2018, ore 12:30 CEST
36ª giornata
Udinese  0 – 4
referto
  InterDacia Arena (22 956 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 12’ Ranocchia
Gol 43’ Rafinha
Gol 45+1’ Icardi
Gol 71’ Borja Valero

Verona
13 maggio 2018, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Verona  0 – 1
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (14 190 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
MarcatoriGol 20’ Barák

Udine
20 maggio 2018, ore 18:00 CEST
38ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  BolognaDacia Arena (24 015 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Fofana Gol 30’Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2017-2018.

Turni preliminari

Udine
12 agosto 2017, ore 20:45 CEST
Terzo Turno
Udinese  3 – 2
referto
  FrosinoneDacia Arena (5 729 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Théréau Gol 29’
Lasagna Gol 63’
Jankto Gol 72’
MarcatoriGol 38’ Gori
Gol 78’ Crivello

Udine
29 novembre 2017, ore 18:00 CET
Quarto Turno
Udinese  8 – 3
referto
  PerugiaDacia Arena (3 066 spett.)
Arbitro:  Nasca (Bari)
Danilo Gol 17’
López Gol 34’ (rig.), Gol 49’, Gol 63’ (rig.), Gol 71’
Lasagna Gol 40’
Ingelsson Gol 82’
Jankto Gol 86’
MarcatoriGol 45’ (rig.) Cerri
Gol 55’ Bianco
Gol 61’ Mustacchio

Fase finale

Napoli
19 dicembre 2017, ore 21:00 CEST
Ottavi di finale
Napoli  1 – 0
referto
  UdineseStadio San Paolo (15 096 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Insigne Gol 71’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 40 19 6 2 11 24 30 19 6 2 11 24 33 38 12 4 22 48 63 -15
Coppa Italia - 2 2 0 0 11 5 1 0 0 1 0 1 3 2 0 1 11 6 +5
Totale 40 21 8 2 11 35 35 20 6 2 12 24 34 41 14 4 23 59 69 -10

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C C T C T C T T C T C T C T C T C T C T T C T C T C
Risultato P P V P P P V P P V V P P P V V V V V N N V N P P P P P P P P P P P N P V V
Posizione 15 16 12 15 16 17 13 13 14 13 13 14 14 14 14 13 11 9 7 7 9 9 9 10 10 12 12 12 12 12 13 15 15 15 15 16 16 14

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ali Adnan, Ali Adnan 23040100024040
G. Angella, G. Angella 12030000012030
R. Bajić, R. Bajić[3] 500020007000
A. Balić, A. Balić 21020200023020
A. Barák, A. Barák 33750000033750
V. Behrami, V. Behrami 20150000020150
A. Bizzarri, A. Bizzarri 31-5201000031-5201
P. Bochniewicz, P. Bochniewicz[3] 000020002000
D. Borsellini, D. Borsellini 000000000000
I. Bubnjić, I. Bubnjić 000000000000
Danilo, Danilo 31180310034280
R. de Paul, R. de Paul 36440200038440
Ewandro, Ewandro[3] 000010001000
S. Fofana, S. Fofana 26241200028241
N. Garmendia, N. Garmendia 000000000000
E. Hallfreðsson, E. Hallfreðsson 18050200020050
S. Ingelsson, S. Ingelsson 710011008200
J. Jankto, J. Jankto 35450320038650
O. Karnezīs, O. Karnezīs[2]000000000000
K. Lasagna, K. Lasagna 2812103200311410
A. Mallé, A. Mallé[3] 000000000000
R. Matos, R. Matos[3] 400010005000
Maxi López, Maxi López 28210140029610
B. Nuytinck, B. Nuytinck 26120301029130
S. Perica, S. Perica 21160000021160
G. Pezzella, G. Pezzella 14021300017021
S. Pontisso, S. Pontisso 100000001000
Samir, Samir 29271000029271
S. Scuffet, S. Scuffet 6-11003-6009-1700
J. Stryger, J. Stryger 29150200031150
C. Théréau, C. Théréau[2] 220011003300
M. Varesanovic, M. Varesanovic 000000000000
M. Wague, M. Wague[2] 100010002000
S. Widmer, S. Widmer 23320200025320
F. Zampano, F. Zampano 600000006000

Note

  1. ^ Udinese - Prima squadra, su udinese.it. URL consultato il 15 settembre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  2. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  4. ^ a b c d e f g h Aggregato dalla Primavera.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio