Ulisse degli Aleotti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Andrea Mantegna, San Girolamo nel deserto, 1449.

Ulisse degli Aleotti (... – Venezia, 1488) è stato un notaio e letterato italiano.

Fu come notaio al servizio della Repubblica di Venezia. Nel 1447 conobbe a Padova il pittore Andrea Mantegna, al quale dedicò un sonetto.[1] Forse commissionò nel 1449 al Mantegna il dipinto San Girolamo nel deserto, conservato al Museo d'arte di San Paolo a San Paolo del Brasile.

Celebre la sua citazione sull'opera del pittore:

«Scolpì in pittura.[2][3]»

Note

  1. ^ Marcello Toffanello, Le arti a Ferrara nel Quattrocento, Ferrara, 2010.
  2. ^ Marcello Toffanello, Le arti a Ferrara nel Quattrocento, Ferrara, 2010
  3. ^ Il crocifisso del Bronzino. Archiviato il 7 luglio 2015 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7157159733178790432 · SBN PUVV178555
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Letteratura