Unio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bivalvi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Unio
Unio pictorum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
SottoclassePalaeoheterodonta
OrdineUnionoida
FamigliaUnionidae
GenereUnio
Philipsson, 1788

Unio è un genere di molluschi bivalvi della famiglia Unionidae.

Descrizione

Gli unio, come tutti gli unionini, maturano tra i 2 e i 3 anni di età e vivono in genere 30 anni, anche se durate superiori sono state osservate alle latitudini più settentrionali. La stagione riproduttiva va generalmente da aprile ad agosto. Le larve, chiamate glochidi, di dimensione di circa 200 micrometri, hanno forma triangolare e sono dotate un uncino con cui agganciarsi alle branchie del pesce ospite.

Specie

  • Unio cariei[1][2]
  • Unio crassus Philipsson, 1788
  • Unio mancus Lamarck, 1819
  • Unio elongatulus C. Pfeiffer, 1825
  • Unio pictorum Linnaeus, 1758
  • Unio tumidus
  • Unio turtoni
  • Unio valentianus Rossmässler, 1854

Note

  1. ^ Bouchet, P. e von Cosel, R., Unio cariei, su iucnredlist.org, 1996.
  2. ^ 2006 IUCN Red List of Threatened Species.

Bibliografia

  • Manuel Lopes-Lima, Ronaldo Sousa, Juergen Geist, David C. Aldridge, Rafael Araujo, Jakob Bergengren, Yulia Bespalaya, Erika Bodis, Lyubov Burlakova, Dirk Van Damme, Karel Douda, Elsa Froufe, Dilian Georgiev, Clemens Gumpinger, Alexander Karatayev, Umit Kebapc, Ian Killeen, Jasna Lajtner, Bjørn M. Larsen, Rosaria Lauceri, Anastasios Legakis, Sabela Lois, Stefan Lundberg, Evelyn Moorkens, Gregory Motte, Karl-Otto Nagel, Paz Ondina, Adolfo Outeiro, Momir Paunovic, Vincent Prie, Ted von Proschwitz, Nicoletta Riccardi, Mudite Rudzite, Maris Rudzitis, Christian Scheder, Mary Seddon, Hulya Sereflisan, Vladica Simic, Svetlana Sokolova, Katharina Stoeck, Jouni Taskinen, Amílcar Teixeira, Frankie Thielen, Teodora Trichkova, Simone Varandas, Heinrich Vicentini, Katarzyna Zajac, Tadeusz Zajac e Stamatis Zogaris, Conservation status of freshwater mussels in Europe: state of the art and future challenges, in Biological Reviews, vol. 92, Cambridge Phylosophical Society, 2017, p. 588, DOI:10.1111/brv.12244.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Unio
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Unio

Collegamenti esterni

  • (EN) ITIS Standard Report Page: Unio, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 13 ottobre 2018.
  • (EN) Catalogue of Life: Unio, su catalogueoflife.org. URL consultato il 13 ottobre 2018.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007546318805171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi