Uzbekistan ai Giochi della XXX Olimpiade

Uzbekistan ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Bandiera dell'Uzbekistan
Codice CIOUZB
Comitato nazionaleНациональный Олимпийский Комитет Узбекистана
Atleti partecipanti53 in 14 discipline
Di cui uomini/donne36 Uomini - 17 Donne
PortabandieraElshod Rasulov
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
0 0 2 2
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Altre apparizioni
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (1952–1988)
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata (1992)

L'Uzbekistan partecipò ai Giochi della XXX Olimpiade, svoltisi a Londra, Regno Unito, dal 27 luglio al 12 agosto 2012, con una delegazione di 53 atleti impegnati in quattordici discipline.

Nel corso della manifestazione Artur Tajmazov ha vinto il torneo di lotta nella categoria 120 kg. Nel 2019, tuttavia, le analisi dell'agenzia antidoping sui campioni prelevati ai Giochi olimpici di Londra hanno rinvenuto la presenza di turinabol, uno steroide proibito. Il CIO gli ha pertanto revocato la medaglia d'oro.[1][2]

Medaglie

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Giochi olimpici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Giochi olimpici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) IOC sanctions one athlete for failing anti-doping tests at London 2012 - Olympic News, su International Olympic Committee, 23 luglio 2019. URL consultato il 24 luglio 2019.
  2. ^ Lotta libera, Artur Taymazov perde la medaglia d’oro di Londra 2012 per doping! L’uzbeko già squalificato dopo Pechino 2008, su OA Sport. URL consultato il 23 luglio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uzbekistan ai Giochi della XXX Olimpiade

Collegamenti esterni

  • (EN) Sports-reference.com. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici