Vacanze pericolose

Vacanze pericolose
Titolo originalePerilous Holiday
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1946
Durata89 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generepoliziesco, drammatico, commedia
RegiaEdward H. Griffith
SoggettoRobert Carson
SceneggiaturaRoy Chanslor
ProduttorePhil L. Ryan
Casa di produzionePhil L. Ryan Productions
FotografiaLeland Davis, Charles Lawton Jr.
MontaggioViola Lawrence
Effetti specialiLawrence W. Butler, Ray Cory
MusichePaul Sawtell
ScenografiaStephen Goosson, Rudolph Sternad (art director)
Frank Tuttle (set decorator)
CostumiJean Louis
Interpreti e personaggi
  • Pat O'Brien: Patrick Nevil
  • Ruth Warrick: Agnes Stuart
  • Alan Hale: dottor Lilley
  • Edgar Buchanan: George Richards
  • Audrey Long: Audrey Latham
  • Willard Robertson: Graeme
  • Eduardo Ciannelli: Señor Aguirre
  • Minna Gombell: Mrs. Latham
  • Eddie Le Baron: se stesso - leader della Continental Orchestra
  • Julio Abadía: impiegato
  • Sam Appel: barista
  • Larry Arnold: Castone
  • Don Avalier: tenente di polizia
  • Delmar Costello: paggio
  • David Cota: Sciuscià
  • Jack Del Rio: barista
  • Anna Demetrio
  • Joe Dominguez: autista della polizia
  • Nacho Galindo: proprietario
  • Martin Garralaga: Manuel Perez
  • George Gastine: cameriere
  • Fred Godoy: portiere
  • Fred Gonzales: cameriere
  • Al Hill: Benny Lockner
  • Rodolfo Hoyos Jr.: Castone
  • George J. Lewis: fioraio
  • Frank Leyva: impiegato
  • Richard Lopez: usciere
  • Chris-Pin Martin: servo
  • Alex Montoya: poliziotto
  • Ralph Navarro: Maitre dell'hotel
  • Jay Novello: Luigi
  • Manuel París: cameriere
  • Jose Portugal: impiegato dell'hotel
  • Pedro Regas: Pedro
  • Leonardo Scavino: cameriere
  • Amelia Vargas: ballerina
  • Jefferson Weston: barista
Doppiatori italiani

Vacanze pericolose (Perilous Holiday) è un film del 1946 diretto da Edward H. Griffith.

È una commedia drammatica a sfondo poliziesco statunitense con Pat O'Brien, Ruth Warrick, Alan Hale e Edgar Buchanan. È basato sul romanzo seriale Perilous Holiday di Robert Carson pubblicato su Collier's nel 1944.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Edward H. Griffith su una sceneggiatura di Roy Chanslor e un soggetto di Robert Carson (autore del romanzo), fu prodotto da Phil L. Ryan[2] pert la Columbia Pictures tramite la Phil L. Ryan Productions[3] e girato dal 4 ottobre al 5 dicembre 1945.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Perilous Holiday negli Stati Uniti dal 21 marzo 1946[4] al cinema dalla Columbia Pictures.[3]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Svezia il 31 marzo 1947 (Farlig semester)
  • in Portogallo l'8 gennaio 1949 (Férias Perigosas)
  • in Finlandia il 26 maggio 1949 (Vaarallinen loma)
  • in Brasile (Dinheiro Perigoso)
  • in Grecia (Matomeni rumba)
  • in Italia (Vacanze pericolose)

Critica

Secondo il Morandini il film è "una divertente commedia che miscela con efficacia l'umorismo col brivido".[5]

Note

  1. ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato l'8 novembre 2013.
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'8 novembre 2013.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato l'8 novembre 2013.
  4. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato l'8 novembre 2013.
  5. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato l'8 novembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema