Velodyne

Velodyne
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaAzienda privata
Fondazione1983
Sede principaleMorgan Hill
Persone chiaveMarta Thoma Hall, Presidente
SettoreElettroacustica
ProdottiLiDAR, altoparlanti, diffusori acustici
Sito webwww.velodyneacoustics.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Velodyne è una società statunitense della Silicon Valley creata nel 1983 in ambito elettroacustico (audio equipment) a nome Velodyne Acoustics e successivamente in ambito marittimo con la Velodyne Marine. Velodyne crea nel 2016 la Velodyne LiDAR in ambito Lidar.[1]

Storia

Audio

David Hall fonda la società Velodyne nel 1983 in ambito elettroacustico per creare altoparlanti e diffusori acustici in particolare subwoofer. Nel 2012, Velodyne produce anche auricolari, cuffie audio. Nel 2019 è stata venduta all'azienda tedesca Audio Reference.

Marina

Hall crea la divisione "marine" di Velodyne nel 2011.[2] Velodyne Marine debutta con il suo primo natante, Martini, a Miami boat show del 2013. È il primo prototipo al mondo di natante con sospensione attiva.[3] Il nome Martini deriva dall'immagine di vivere una situazione gestibile di mare mosso con un cocktail preso a bordo.[2] Una combinazione di sponson, gambe metalliche mobili, giroscopi e attuatori permette di rendere stabile la piattaforma su cui vivono gli utenti del natante.[4] Wired compara la barca a "an Olympic hurdler: gambe si alzano e si abbassano mentre il torso rimane livellato."[5] Potenzialmente il sistema può alleviare il mal di mare e facilitare l'attracco.[6]

Note

  1. ^ Business Search, su California Secretary of State. URL consultato il 1º maggio 2017.
  2. ^ a b Patrick Hoge, Velodyne builds boats that tame waves, and seasickness, in San Francisco Business Times, 16 aprile 2014. URL consultato il 4 maggio 2017.
  3. ^ Andrew Tarantola, This Wave-Skimming Pontoon Is Unimpressed by Motions of the Ocean, in Gizmodo, 3 novembre 2014. URL consultato il 4 maggio 2017.
  4. ^ Marilyn Demartini, Velodyne Marine, in Yachts International, 18 marzo 2013. URL consultato il 4 maggio 2017.
  5. ^ Alex Davies, This Self-Stabilizing Boat’s Deck Is Always Flat, Even in Rough Waters, in Wired, 29 ottobre 2014. URL consultato il 4 maggio 2017.
  6. ^ Andrew Rosenblum, Inventor Rigs An Unprecedentedly Smooth Ride For Power Boats, in Popular Science, 13 febbraio 2014. URL consultato il 4 maggio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Velodyne

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su velodyneacoustics.com. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Ingegneria
  Portale Musica